Cari amici! Il sito è in modalità test in fase di sviluppo. I servizi non sono forniti. Al momento, puoi utilizzare il sito solo a scopo informativo.
Ristorante
"Benvenuti al ristorante di cucina ucraina La Scala!
Il menu del nostro ristorante è un vero viaggio gastronomico attraverso la storia millenaria dell'Ucraina. Puoi immergerti completamente nell'atmosfera dell'ospitalità ucraina e nella varietà delle sensazioni gustative della cucina tradizionale nazionale. Durante il tour gastronomico a Kiev ci saranno molte leggende, nuove scoperte e cibo delizioso.
L'interno del ristorante di cucina ucraina La Scala è realizzato nello stile di un'accogliente capanna, tipica delle tradizionali abitazioni medievali degli ucraini. Le pareti irregolari della sala ristorante sono una ricostruzione di case in terracotta tipiche dell'epoca. L'immagine di 43 metri, dipinta a olio, non nascondiamo che è un soggetto di cui siamo orgogliosi che cattura l'occhio.
Questo è uno dei più grandi dipinti in Ucraina, che adorna le pareti di una sala ristorante. Raffigura in modo colorato la vita pacifica del villaggio ucraino e la fiorente antica Kiev.
Il menu vario del ristorante ha un concetto unico. Tutti i piatti sono preparati secondo antiche ricette fatte in casa. Il piacere di gustare il cibo non richiederà molto tempo!
Non ci limitiamo a preparare i nostri piatti, li creiamo esclusivamente con prodotti naturali freschi con il più profondo amore per i nostri ospiti. I nostri capolavori culinari sono creati secondo ricette nazionali e metodi di cottura moderni.
Gli ospiti di Villa La Scala possono gustare un variegato menù a buffet ucraino. Teniamo sempre in considerazione gli interessi dei vegetariani. Siamo sempre contenti dell'arrivo delle grandi aziende e siamo pronti ad accogliervi in grandi tavoli.
La cucina ucraina è sempre sazietà, ospitalità, varietà e gusto eccellente. Per la posizione geografica del paese, la cucina nazionale ha assorbito la cultura gastronomica di decine di popoli e questo è il suo sapore unico.
Una combinazione equilibrata di valore nutritivo con una varietà di qualità gustative rende la cucina ucraina popolare nel turismo gastronomico e riconoscibile in tutto il mondo. Scoprila tu stesso visitando il ristorante di cucina ucraina La Scala.
Buon appetito in questo luogo gastronomicamente accogliente."
"La colazione è il primo pasto della giornata che ci dà energia per tutto il giorno.
E cosa può rallegrarti e tirarti su di morale meglio di una colazione ucraina cucinata secondo le tradizionali ricette fatte in casa? Gli ospiti dell'hotel Villa La Scala hanno un ricco programma, per questo offriamo non solo una deliziosa, ma anche un'abbondante colazione sana.
La corrispondenza di un determinato elenco di piatti a un giorno specifico della settimana è un punto culminante chiave del concetto del nostro ristorante. Non lo proverai da nessun'altra parte. Rimani con noi più a lungo e assicurati di fare colazione al ristorante Villa La Scala: avrai un'opportunità unica di gustare l'intera gamma di piatti ucraini, che sono l'orgoglio nazionale dell'Ucraina.
Il lunedì a colazione gusterai succose salsicce per bambini, lussureggiante frittata con verdure, fragranti frittelle ucraine con uvetta e tenera ricotta.
Martedì invitiamo i nostri ospiti ad assaggiare sostanziosi gnocchi ucraini con cavolo cappuccio e fragranti frittelle con semi di papavero.
Mercoledì ti aspettano i syrniki alla vaniglia fatti in casa e uova in camicia gourmet su pane tostato.
Il giovedì offriamo ai nostri ospiti salsicce appetitose e una frittata unica su toast.
Il venerdì offriamo colazione con salsicce "da caccia" piccanti, pasticcini con la ricotta più morbida e tenere uova fritte.
Per la colazione del sabato, ai nostri ospiti vengono servite deliziose salsicce fatte in casa con patate novelle e frittelle rubiconde con panna acida fatta in casa.
La domenica, a colazione, i nostri ospiti vengono trattati con salsicce di latte tenero e casseruola ariosa di ricotta.
Tutti i giorni a colazione proponiamo insalate di stagione ricche di vitamine e sostanze nutritive."
TAVOLA SVEDESE
TAVOLA SVEDESE
quotidiano
Insalate di stagione
quotidiano
Insalate di stagione
Lunedì
Salsicce per bambini
Lunedì
Salsicce per bambini
Lunedì
Frittata con verdure
Lunedì
Frittata con verdure
Lunedì
Frittelle con ricotta e uvetta
Lunedì
Frittelle con ricotta e uvetta
Martedì
Vareniki con cavolo cappuccio
Martedì
Vareniki con cavolo cappuccio
Martedì
Frittelle ai semi di papavero
Martedì
Frittelle ai semi di papavero
Mercoledì
Uovo in camicia su pane tostato
Mercoledì
Uovo in camicia su pane tostato
Mercoledì
Syrniki
Mercoledì
Syrniki
Giovedì
Salsiccie
Giovedì
Salsiccie
Giovedì
Frittata su pane tostato
Giovedì
Frittata su pane tostato
Venerdì
Salsicce da caccia
Venerdì
Salsicce da caccia
Venerdì
Uova fritte
Venerdì
Uova fritte
Venerdì
Nalistniki con ricotta e uvetta
Venerdì
Nalistniki con ricotta e uvetta
Sabato
Salsiccia fatta in casa
Sabato
Salsiccia fatta in casa
Sabato
Frittelle ucraine con panna acida
Sabato
Frittelle ucraine con panna acida
Domenica
Salsicce al latte
Domenica
Salsicce al latte
Domenica
Casseruola di ricotta
Domenica
Casseruola di ricotta
"La colazione è il primo pasto della giornata che ci dà energia per tutto il giorno.
E cosa può rallegrarti e tirarti su di morale meglio di una colazione ucraina cucinata secondo le tradizionali ricette fatte in casa? Gli ospiti dell'hotel Villa La Scala hanno un ricco programma, per questo offriamo non solo una deliziosa, ma anche un'abbondante colazione sana.
La corrispondenza di un determinato elenco di piatti a un giorno specifico della settimana è un punto culminante chiave del concetto del nostro ristorante. Non lo proverai da nessun'altra parte. Rimani con noi più a lungo e assicurati di fare colazione al ristorante Villa La Scala: avrai un'opportunità unica di gustare l'intera gamma di piatti ucraini, che sono l'orgoglio nazionale dell'Ucraina.
Il lunedì a colazione gusterai succose salsicce per bambini, lussureggiante frittata con verdure, fragranti frittelle ucraine con uvetta e tenera ricotta.
Martedì invitiamo i nostri ospiti ad assaggiare sostanziosi gnocchi ucraini con cavolo cappuccio e fragranti frittelle con semi di papavero.
Mercoledì ti aspettano i syrniki alla vaniglia fatti in casa e uova in camicia gourmet su pane tostato.
Il giovedì offriamo ai nostri ospiti salsicce appetitose e una frittata unica su toast.
Il venerdì offriamo colazione con salsicce "da caccia" piccanti, pasticcini con la ricotta più morbida e tenere uova fritte.
Per la colazione del sabato, ai nostri ospiti vengono servite deliziose salsicce fatte in casa con patate novelle e frittelle rubiconde con panna acida fatta in casa.
La domenica, a colazione, i nostri ospiti vengono trattati con salsicce di latte tenero e casseruola ariosa di ricotta.
Tutti i giorni a colazione proponiamo insalate di stagione ricche di vitamine e sostanze nutritive."
"Vi invitiamo a cenare al ristorante di cucina ucraina Villa La Scala!
Dopo una giornata dinamica e ricca di eventi, ti aspetta una deliziosa cena ucraina! Avevi fretta di imparare, vedere e ascoltare il più possibile, ma la giornata attiva è già finita e ora puoi assaporare lentamente i migliori piatti della cucina nazionale.
Il lunedì offriamo per cena piatti tipici della capitale dell'Ucraina. Biglietto da visita della cucina nazionale:
il famoso borscht ucraino;
il simbolo della nostra tradizionale nella tavola festiva è l'insalata Olivier;
insalata di barbabietola rossa ricca di vitamine;
cavolo cappuccio in umido con funghi;
sanguinaccio del villaggio e il principale marchio gastronomico della capitale la cotoletta alla Kiev.
Il borscht è un piatto che viene servito per primo. Preparato con verdure e carne locale. È noto nella cucina nazionale ucraina dal 14° secolo. Il borscht ucraino è rosso vivo, dovuto alla barbabietola rossa. In Ucraina, il borscht viene servito con panna acida, erbe aromatiche e panini dolci azzimi (pampushki) con aglio.
Un raccolto di radici portato dall'Asia nel X secolo, noto in Ucraina come barbabietola, conquistò molto rapidamente l'amore degli abitanti dell'antica Russia. Oggi è una delle verdure più popolari nella dieta degli ucraini. L'insalata di barbabietole bollite fatta in casa non ha solo un gusto gradevole, ma è anche ricca di vitamine e sostanze nutritive.
Il cavolo brasato ai funghi è un piatto semplice e molto appetitoso. Spesso incluso nella dieta degli ucraini durante i digiuni religiosi.
Il sanguinaccio è un piatto con una ricca storia. Mille anni fa, l'antico poeta Omero lo descrisse nelle sue poesie. Questa speciale salsiccia, ricca di emoglobina, è considerata nazionale dalla maggior parte dei popoli dell'Europa orientale. Nella cucina nazionale ucraina, viene preparato secondo una ricetta speciale. Assicurati di provarlo!
Cotoletta alla Kiev è un biglietto da visita gastronomico della capitale ucraina. Preparato con filetto di pollo sbattuto, in cui è avvolto un pezzo di burro freddo. L'aroma della cotoletta e l'aspetto della sua crosta marrone dorata sono destinati a garantire che la proverete sicuramente."
il lunedì - cucina di Kiev
Borsch di carne ucraino
il lunedì - cucina di Kiev
Borsch di carne ucraino
il lunedì - cucina di Kiev
il lunedì - cucina di Kiev
il lunedì - cucina di Kiev
insalata di barbabietole
il lunedì - cucina di Kiev
insalata di barbabietole
il lunedì - cucina di Kiev
Pollo alla Kiev
il lunedì - cucina di Kiev
Pollo alla Kiev
il lunedì - cucina di Kiev
Cavolo brasato con funghi
il lunedì - cucina di Kiev
Cavolo brasato con funghi
il lunedì - cucina di Kiev
Sanguinaccio con patate
il lunedì - cucina di Kiev
Sanguinaccio con patate
"Vi invitiamo a cenare al ristorante di cucina ucraina Villa La Scala!
Dopo una giornata dinamica e ricca di eventi, ti aspetta una deliziosa cena ucraina! Avevi fretta di imparare, vedere e ascoltare il più possibile, ma la giornata attiva è già finita e ora puoi assaporare lentamente i migliori piatti della cucina nazionale.
Il lunedì offriamo per cena piatti tipici della capitale dell'Ucraina. Biglietto da visita della cucina nazionale:
il famoso borscht ucraino;
il simbolo della nostra tradizionale nella tavola festiva è l'insalata Olivier;
insalata di barbabietola rossa ricca di vitamine;
cavolo cappuccio in umido con funghi;
sanguinaccio del villaggio e il principale marchio gastronomico della capitale la cotoletta alla Kiev.
Il borscht è un piatto che viene servito per primo. Preparato con verdure e carne locale. È noto nella cucina nazionale ucraina dal 14° secolo. Il borscht ucraino è rosso vivo, dovuto alla barbabietola rossa. In Ucraina, il borscht viene servito con panna acida, erbe aromatiche e panini dolci azzimi (pampushki) con aglio.
Un raccolto di radici portato dall'Asia nel X secolo, noto in Ucraina come barbabietola, conquistò molto rapidamente l'amore degli abitanti dell'antica Russia. Oggi è una delle verdure più popolari nella dieta degli ucraini. L'insalata di barbabietole bollite fatta in casa non ha solo un gusto gradevole, ma è anche ricca di vitamine e sostanze nutritive.
Il cavolo brasato ai funghi è un piatto semplice e molto appetitoso. Spesso incluso nella dieta degli ucraini durante i digiuni religiosi.
Il sanguinaccio è un piatto con una ricca storia. Mille anni fa, l'antico poeta Omero lo descrisse nelle sue poesie. Questa speciale salsiccia, ricca di emoglobina, è considerata nazionale dalla maggior parte dei popoli dell'Europa orientale. Nella cucina nazionale ucraina, viene preparato secondo una ricetta speciale. Assicurati di provarlo!
Cotoletta alla Kiev è un biglietto da visita gastronomico della capitale ucraina. Preparato con filetto di pollo sbattuto, in cui è avvolto un pezzo di burro freddo. L'aroma della cotoletta e l'aspetto della sua crosta marrone dorata sono destinati a garantire che la proverete sicuramente."
"Martedì, il menu serale comprende piatti della cucina tartara della Crimea:
fragrante e nutriente lagman(zuppa);
ricca zuppa di verdure;
originale insalata tartara;
pilaf friabile con agnello;
pilaf dolce con noci e frutta secca.
Lagman è un piatto tradizionale che può sostituire sia il primo che il secondo. È preparato con speciali tagliatelle fatte in casa appositamente preparate, che vengono servite con carne e brodo vegetale.
La zuppa di verdure è un piatto leggero e ricco di vitamine. Ideale per i vegetariani e durante il periodo del digiuno religioso.
L'insalata tartara è un grande piatto colorato con verdure e carne non mescolate, fiancheggiato da isole luminose. Misto a piacere. Le verdure ti caricano di buon umore, energia e un'ampia gamma di vitamine.
Il pilaf è il piatto principale di tutta la cucina orientale, che viene preparata in modo speciale con riso e carne. Un piatto sorprendentemente gustoso, fragrante e appagante non ha mai avuto davvero bisogno di presentazioni: il pilaf è semplicemente delizioso!
Il pilaf vegetariano è un piatto sostanzioso a tutti gli effetti a base di riso con l'aggiunta di frutta secca e noci. Ideale per vegetariani."
il martedì - Cucina della Crimea
Lagman
il martedì - Cucina della Crimea
Lagman
il martedì - Cucina della Crimea
Zuppa di verdure
il martedì - Cucina della Crimea
Zuppa di verdure
il martedì - Cucina della Crimea
Insalata tartara
il martedì - Cucina della Crimea
Insalata tartara
il martedì - Cucina della Crimea
Pilaf di agnello
il martedì - Cucina della Crimea
Pilaf di agnello
il martedì - Cucina della Crimea
Pilaf con frutta secca e noci
il martedì - Cucina della Crimea
Pilaf con frutta secca e noci
"Martedì, il menu serale comprende piatti della cucina tartara della Crimea:
fragrante e nutriente lagman(zuppa);
ricca zuppa di verdure;
originale insalata tartara;
pilaf friabile con agnello;
pilaf dolce con noci e frutta secca.
Lagman è un piatto tradizionale che può sostituire sia il primo che il secondo. È preparato con speciali tagliatelle fatte in casa appositamente preparate, che vengono servite con carne e brodo vegetale.
La zuppa di verdure è un piatto leggero e ricco di vitamine. Ideale per i vegetariani e durante il periodo del digiuno religioso.
L'insalata tartara è un grande piatto colorato con verdure e carne non mescolate, fiancheggiato da isole luminose. Misto a piacere. Le verdure ti caricano di buon umore, energia e un'ampia gamma di vitamine.
Il pilaf è il piatto principale di tutta la cucina orientale, che viene preparata in modo speciale con riso e carne. Un piatto sorprendentemente gustoso, fragrante e appagante non ha mai avuto davvero bisogno di presentazioni: il pilaf è semplicemente delizioso!
Il pilaf vegetariano è un piatto sostanzioso a tutti gli effetti a base di riso con l'aggiunta di frutta secca e noci. Ideale per vegetariani."
"Mercoledì i nostri ospiti faranno un'escursione gastronomica nell'Ucraina centrale:
cavolo Zaporozhye;
insalata di carote e sedano vivificante;
vinaigrette con fagioli;
involtini con ripieno succoso;
Frittelle di patate croccanti;
sostanziosi gnocchi con patate e cavoli.
Il cavolo cappuccio Zaporizhzhya è un piatto tradizionale dei cosacchi di Zaporizhzhya, che veniva cotto in grandi pentole sul fuoco. Questa zuppa profumata è fatta con carne di maiale e crauti. Ideale per fare il pieno dopo una giornata intensa.
Insalata di carote e sedano è un'insalata leggera ed edificante a base di ortaggi a radice tradizionali.
La vinaigrette è un'insalata tradizionale slava. Preparata con verdure bollite con l'aggiunta di cetrioli sottaceto e fagioli bolliti. La vinaigrette è un vero magazzino di vitamine e un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi.
Krucheniki è l'orgoglio della cucina nazionale ucraina. Una varietà di ripieni sono disposti su bistecche di carne ben sbattute (le casalinghe ucraine non hanno immaginazione), dopo di che vengono avvolte strettamente, fritte e stufate in un brodo profumato. Siamo sicuri che non saprete resistere e proverete sicuramente questo piatto!
Il deruny è un piatto tradizionale dei contadini dell'est europeo. Delle frittelle sottili a base di patate grattugiate vengono fritte fino a doratura e servite con panna acida e cipolle fritte.
Vareniki è un piatto cult della cucina nazionale ucraina. Preparato da pasta bollita non lievitata con vari ripieni. Patate e cavoli sono i ripieni più comuni per gli gnocchi ucraini. Non sei stato in Ucraina se non hai mangiato gnocchi. Assicurati di provarli e ti innamorerai dell'Ucraina nel modo in cui la adoriamo noi!"
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Cavolo Zaporozhye
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Cavolo Zaporozhye
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Insalata di carote e sedano
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Insalata di carote e sedano
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vinaigrette con fagioli
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vinaigrette con fagioli
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Involtini di carne
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Involtini di carne
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Frittelle di patate
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Frittelle di patate
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vareniki con carne
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vareniki con carne
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vareniki con cavolo cappuccio
il mercoledì - cucina dell'Ucraina centrale
Vareniki con cavolo cappuccio
"Mercoledì i nostri ospiti faranno un'escursione gastronomica nell'Ucraina centrale:
cavolo Zaporozhye;
insalata di carote e sedano vivificante;
vinaigrette con fagioli;
involtini con ripieno succoso;
Frittelle di patate croccanti;
sostanziosi gnocchi con patate e cavoli.
Il cavolo cappuccio Zaporizhzhya è un piatto tradizionale dei cosacchi di Zaporizhzhya, che veniva cotto in grandi pentole sul fuoco. Questa zuppa profumata è fatta con carne di maiale e crauti. Ideale per fare il pieno dopo una giornata intensa.
Insalata di carote e sedano è un'insalata leggera ed edificante a base di ortaggi a radice tradizionali.
La vinaigrette è un'insalata tradizionale slava. Preparata con verdure bollite con l'aggiunta di cetrioli sottaceto e fagioli bolliti. La vinaigrette è un vero magazzino di vitamine e un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi.
Krucheniki è l'orgoglio della cucina nazionale ucraina. Una varietà di ripieni sono disposti su bistecche di carne ben sbattute (le casalinghe ucraine non hanno immaginazione), dopo di che vengono avvolte strettamente, fritte e stufate in un brodo profumato. Siamo sicuri che non saprete resistere e proverete sicuramente questo piatto!
Il deruny è un piatto tradizionale dei contadini dell'est europeo. Delle frittelle sottili a base di patate grattugiate vengono fritte fino a doratura e servite con panna acida e cipolle fritte.
Vareniki è un piatto cult della cucina nazionale ucraina. Preparato da pasta bollita non lievitata con vari ripieni. Patate e cavoli sono i ripieni più comuni per gli gnocchi ucraini. Non sei stato in Ucraina se non hai mangiato gnocchi. Assicurati di provarli e ti innamorerai dell'Ucraina nel modo in cui la adoriamo noi!"
"Il giovedì facciamo un viaggio gastronomico attraverso l'Ucraina settentrionale:
borsch verde;
Insalata greca;
originale insalata Caesar;
grano saraceno;
appetitose patate fritte con funghi;
tenere verdure in umido;
sostanzioso arrosto con carne di manzo.
Il borsch verde è un primo piatto tradizionale cucinato in brodo di carne con l'acetosa. Ha un gradevole sapore acidulo e un ricco colore verde, nutriente e ricco di vitamine.
Poiché la cultura dell'antica Russia si è formata, tra le altre cose, sotto l'influenza di Bisanzio, l'insalata greca a base di verdure ed erbe estive con l'aggiunta di formaggio feta e olio d'oliva è molto popolare in Ucraina.
L'insalata Caesar deve la sua origine al Nord America, ma questa sostanziosa insalata con crostini di grano ha rapidamente messo radici in Ucraina e si trova spesso sulle nostre tavole delle feste.
Cotolette originali Grechaniki a base di grano saraceno e carne macinata. Un piatto tradizionale ucraino, molto appetitoso e nutriente.
L'Ucraina è famosa per le sue risorse naturali. Dovresti assolutamente assaggiare i funghi, che vengono raccolti appositamente per te nelle foreste ucraine. Cucineremo i funghi con le patate fritte. Sarà così gustoso che ti leccherai le dita)))
Le verdure in umido sono un piatto leggero, aromatico e ricco di vitamine. Adatto ai nostri ospiti con preferenze di gusti speciali.
Patate al forno con funghi. Il piatto deve il suo nome alla parola calore, che derivava dai forni dove veniva cotto. Questo piatto è conosciuto in tutto il mondo. In Ucraina è consuetudine servirlo in vasi di terracotta coperti".
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Borsch verde
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Borsch verde
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Insalata greca
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Insalata greca
"Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale"
Insalata Cesare
"Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale"
Insalata Cesare
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Grano saraceno
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Grano saraceno
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Patate fritte con funghi
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Patate fritte con funghi
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Stufato di verdure
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Stufato di verdure
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Arrosto di manzo
Giovedì - cucina
Ucraina settentrionale
Arrosto di manzo
"Il giovedì facciamo un viaggio gastronomico attraverso l'Ucraina settentrionale:
borsch verde;
Insalata greca;
originale insalata Caesar;
grano saraceno;
appetitose patate fritte con funghi;
tenere verdure in umido;
sostanzioso arrosto con carne di manzo.
Il borsch verde è un primo piatto tradizionale cucinato in brodo di carne con l'acetosa. Ha un gradevole sapore acidulo e un ricco colore verde, nutriente e ricco di vitamine.
Poiché la cultura dell'antica Russia si è formata, tra le altre cose, sotto l'influenza di Bisanzio, l'insalata greca a base di verdure ed erbe estive con l'aggiunta di formaggio feta e olio d'oliva è molto popolare in Ucraina.
L'insalata Caesar deve la sua origine al Nord America, ma questa sostanziosa insalata con crostini di grano ha rapidamente messo radici in Ucraina e si trova spesso sulle nostre tavole delle feste.
Cotolette originali Grechaniki a base di grano saraceno e carne macinata. Un piatto tradizionale ucraino, molto appetitoso e nutriente.
L'Ucraina è famosa per le sue risorse naturali. Dovresti assolutamente assaggiare i funghi, che vengono raccolti appositamente per te nelle foreste ucraine. Cucineremo i funghi con le patate fritte. Sarà così gustoso che ti leccherai le dita)))
Le verdure in umido sono un piatto leggero, aromatico e ricco di vitamine. Adatto ai nostri ospiti con preferenze di gusti speciali.
Patate al forno con funghi. Il piatto deve il suo nome alla parola calore, che derivava dai forni dove veniva cotto. Questo piatto è conosciuto in tutto il mondo. In Ucraina è consuetudine servirlo in vasi di terracotta coperti".
"Venerdì presentiamo ai nostri ospiti la cucina dell'Ucraina meridionale, ricca di pesce:
insalata di cavolo blu;
aringhe appetitose sotto una pelliccia vegetale;
orecchio ricco a Odessa
squisito pilaf con cozze;
cotolette di pesce tenero;
purè di patate arioso;
stufato di melanzane piccante.
L'insalata di cavolo blu ha un aspetto luminoso ed energizza con le vitamine.
L'aringa sotto una pelliccia è un'insalata molto gustosa e sostanziosa a base di aringhe e strati di verdure bollite. Per il suo gusto contrastante e l'aspetto colorato ed elegante, è un piatto indispensabile delle tavole festive.
Zuppa di pesce Ukha, un piatto tradizionale della regione ucraina del Mar Nero, ricca di pesce. Ukha a Odessa è preparato con pesce di mare in un piatto speciale secondo una speciale ricetta locale. Sicuramente vale la pena provarlo!
Il pilaf con le cozze è il piatto forte della cucina di Odessa, orgoglio gastronomico della regione del Mar Nero. Il piatto è preparato con riso, cozze del Mar Nero con l'aggiunta di burro.
Le torte di pesce sono preparate con pesce di mare secondo le ricette segrete di Odessa. Ti consigliamo di provare questo piatto e di immergerti mentalmente nell'atmosfera dei cortili di Odessa.
Il purè di patate è un piatto arrivato in Ucraina dall'Europa. Se ne sono subito innamorato le nostre hostess. Prepariamo purè di patate dalle migliori patate selezionate coltivate su suolo nero ucraino.
Il ragù di melanzane è un antipasto salato che piacerà a tutti coloro che amano questo ortaggio e il suo sapore piccante."
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
insalata di cavolo blu
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
insalata di cavolo blu
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Aringa sotto una pelliccia
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Aringa sotto una pelliccia
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Orecchio di Odessa
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Orecchio di Odessa
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Pilaf con le cozze
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Pilaf con le cozze
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
torte di pesce
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
torte di pesce
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Purè di patate
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Purè di patate
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Ragù di melanzane
Venerdì - cucina
ucraina meridionale
Ragù di melanzane
"Venerdì presentiamo ai nostri ospiti la cucina dell'Ucraina meridionale, ricca di pesce:
insalata di cavolo blu;
aringhe appetitose sotto una pelliccia vegetale;
orecchio ricco a Odessa
squisito pilaf con cozze;
cotolette di pesce tenero;
purè di patate arioso;
stufato di melanzane piccante.
L'insalata di cavolo blu ha un aspetto luminoso ed energizza con le vitamine.
L'aringa sotto una pelliccia è un'insalata molto gustosa e sostanziosa a base di aringhe e strati di verdure bollite. Per il suo gusto contrastante e l'aspetto colorato ed elegante, è un piatto indispensabile delle tavole festive.
Zuppa di pesce Ukha, un piatto tradizionale della regione ucraina del Mar Nero, ricca di pesce. Ukha a Odessa è preparato con pesce di mare in un piatto speciale secondo una speciale ricetta locale. Sicuramente vale la pena provarlo!
Il pilaf con le cozze è il piatto forte della cucina di Odessa, orgoglio gastronomico della regione del Mar Nero. Il piatto è preparato con riso, cozze del Mar Nero con l'aggiunta di burro.
Le torte di pesce sono preparate con pesce di mare secondo le ricette segrete di Odessa. Ti consigliamo di provare questo piatto e di immergerti mentalmente nell'atmosfera dei cortili di Odessa.
Il purè di patate è un piatto arrivato in Ucraina dall'Europa. Se ne sono subito innamorato le nostre hostess. Prepariamo purè di patate dalle migliori patate selezionate coltivate su suolo nero ucraino.
Il ragù di melanzane è un antipasto salato che piacerà a tutti coloro che amano questo ortaggio e il suo sapore piccante."
"Sabato offriamo un tour gastronomico della parte occidentale dell'Ucraina:
zuppa di funghi bianchi;
insalata di verdure dal nome allegro Varya Hutsulskaya;
insalata originale Bucovina;
polendvitsa (filetto di maiale affumicato);
il clou nazionale della cucina transcarpatica banosh;
frittelle di patate rosse con uovo e cipolla;
patate con carne.
Il territorio dell'Ucraina occidentale è quasi interamente ricoperto da foreste. Il fungo porcino, il re dei funghi locali, è qui la principale prelibatezza. La zuppa di funghi porcini delizierà i nostri ospiti con un profumo e un gusto impareggiabili. Un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi.
Varya Hutsulskaya è un'insalata tradizionale ucraina di barbabietole e fagioli bolliti. Nutriente e unica.
Insalata Bukovyna variazione ucraina dell'insalata Olivier. Ingredienti speciali lo rendono intrigante e unica.
Il filetto di vitello/lombo polendvitsa essiccato o affumicato viene cotto in una speciale salamoia con spezie locali. Un piatto appetitoso servito in occasioni speciali.
Banoshed è forse il piatto principale della cucina Hutsul. Preparato con panna acida di farina di mais. Con il piatto finito vengono serviti formaggio di pecora, ciccioli e cipolle fritte. Vale la pena provare questo piatto in Ucraina)
Le patate sono un piatto nazionale della cucina ucraina. Vari ripieni sono avvolti in frittelle di patate bollite. Offriamo ai nostri ospiti di gustare deliziose frittelle di patate con carne e uova e cipolle."
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Yushka dai funghi porcini
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Yushka dai funghi porcini
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Varya Hutsul
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Varya Hutsul
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Insalata Bukovyna
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Insalata Bukovyna
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Polyadvitsa
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Polyadvitsa
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Banush
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Banush
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Patate con uovo e cipolla
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Patate con uovo e cipolla
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Patate con carne
Sabato - cucina
Ucraina occidentale
Patate con carne
"Sabato offriamo un tour gastronomico della parte occidentale dell'Ucraina:
zuppa di funghi bianchi;
insalata di verdure dal nome allegro Varya Hutsulskaya;
insalata originale Bucovina;
polendvitsa (filetto di maiale affumicato);
il clou nazionale della cucina transcarpatica banosh;
frittelle di patate rosse con uovo e cipolla;
patate con carne.
Il territorio dell'Ucraina occidentale è quasi interamente ricoperto da foreste. Il fungo porcino, il re dei funghi locali, è qui la principale prelibatezza. La zuppa di funghi porcini delizierà i nostri ospiti con un profumo e un gusto impareggiabili. Un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi.
Varya Hutsulskaya è un'insalata tradizionale ucraina di barbabietole e fagioli bolliti. Nutriente e unica.
Insalata Bukovyna variazione ucraina dell'insalata Olivier. Ingredienti speciali lo rendono intrigante e unica.
Il filetto di vitello/lombo polendvitsa essiccato o affumicato viene cotto in una speciale salamoia con spezie locali. Un piatto appetitoso servito in occasioni speciali.
Banoshed è forse il piatto principale della cucina Hutsul. Preparato con panna acida di farina di mais. Con il piatto finito vengono serviti formaggio di pecora, ciccioli e cipolle fritte. Vale la pena provare questo piatto in Ucraina)
Le patate sono un piatto nazionale della cucina ucraina. Vari ripieni sono avvolti in frittelle di patate bollite. Offriamo ai nostri ospiti di gustare deliziose frittelle di patate con carne e uova e cipolle."
"La domenica, per cena viene servita la cucina dell'Ucraina orientale:
kulesh da campeggio;
vinaigrette ai piselli;
Insalata di Dniester;
delizioso stinco del Donbass;
patate bollite;
cosce di pollo ripiene;
nalistniki con grano saraceno.
Il kulesh è un primo piatto molto soddisfacente e gustoso, che veniva preparato dai cosacchi ai vecchi tempi. La zuppa con miglio, patate e pancetta è spesso chiamata zuppa da campeggio, poiché veniva cotta sul fuoco del campo.
La vinaigrette è un vero magazzino di vitamine e un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi. Insalata tradizionale slava. Preparato da verdure bollite con l'aggiunta di cetrioli sottaceto. Nella variante odierna, alla nostra vinaigrette vengono aggiunti i piselli, che conferiscono a questo piatto una tenerezza speciale.
L'insalata di Dniester incredibilmente profumata è una miscela di cavolo grattugiato, salsiccia affumicata a fette sottili, piselli e salsa alla maionese. Sarà amore al primo cucchiaio lo vedrai di persona.
Lo stinco in stile Donbas è uno stinco morbido, succoso e profumato con una crosta fritta marrone dorato. Un piatto a cui nessun buongustaio può resistere.
Le patate per gli ucraini nel loro ruolo in tavola possono essere paragonate solo al pane. Coltivato nel ricco suolo nero ucraino, non sono solo molto gustose, ma fanno anche bene alla salute.
Le cosce di pollo ripiene sono un piatto sostanzioso e bello, per la cui preparazione acquistiamo la carne di veri polli ucraini rurali. Provale, sono incredibilmente deliziose!
Frittelle sottili - le frittelle sono un piatto tradizionale della cucina nazionale ucraina. Sono preparate con una varietà di ripieni. Le frittelle di grano saraceno sono nutrienti e ideali per i vegetariani.
Il nostro ristorante dispone di un bar con una vasta gamma di menù da bar. Qui puoi sempre ordinare un drink per tutti i gusti e per ogni stato d'animo. Non potrai rimanere indifferente all'abilità del nostro barista e resistere a un bicchiere di un drink edificante."
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Kulesh
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Kulesh
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Vinaigrette ai piselli
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Vinaigrette ai piselli
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Insalata di Dniester
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Insalata di Dniester
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Stinchi alla Donbass
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Stinchi alla Donbass
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Patate bollite
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Patate bollite
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Coscia di pollo ripiena
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Coscia di pollo ripiena
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Patate bollite
Domenica-cucina
Ucraina orientale
Patate bollite
"La domenica, per cena viene servita la cucina dell'Ucraina orientale:
kulesh da campeggio;
vinaigrette ai piselli;
Insalata di Dniester;
delizioso stinco del Donbass;
patate bollite;
cosce di pollo ripiene;
nalistniki con grano saraceno.
Il kulesh è un primo piatto molto soddisfacente e gustoso, che veniva preparato dai cosacchi ai vecchi tempi. La zuppa con miglio, patate e pancetta è spesso chiamata zuppa da campeggio, poiché veniva cotta sul fuoco del campo.
La vinaigrette è un vero magazzino di vitamine e un piatto indispensabile durante i digiuni religiosi. Insalata tradizionale slava. Preparato da verdure bollite con l'aggiunta di cetrioli sottaceto. Nella variante odierna, alla nostra vinaigrette vengono aggiunti i piselli, che conferiscono a questo piatto una tenerezza speciale.
L'insalata di Dniester incredibilmente profumata è una miscela di cavolo grattugiato, salsiccia affumicata a fette sottili, piselli e salsa alla maionese. Sarà amore al primo cucchiaio lo vedrai di persona.
Lo stinco in stile Donbas è uno stinco morbido, succoso e profumato con una crosta fritta marrone dorato. Un piatto a cui nessun buongustaio può resistere.
Le patate per gli ucraini nel loro ruolo in tavola possono essere paragonate solo al pane. Coltivato nel ricco suolo nero ucraino, non sono solo molto gustose, ma fanno anche bene alla salute.
Le cosce di pollo ripiene sono un piatto sostanzioso e bello, per la cui preparazione acquistiamo la carne di veri polli ucraini rurali. Provale, sono incredibilmente deliziose!
Frittelle sottili - le frittelle sono un piatto tradizionale della cucina nazionale ucraina. Sono preparate con una varietà di ripieni. Le frittelle di grano saraceno sono nutrienti e ideali per i vegetariani.
Il nostro ristorante dispone di un bar con una vasta gamma di menù da bar. Qui puoi sempre ordinare un drink per tutti i gusti e per ogni stato d'animo. Non potrai rimanere indifferente all'abilità del nostro barista e resistere a un bicchiere di un drink edificante."
"SHABO Riserva è una collezione di vini invecchiati fermi premium appartenenti a vini di alta gamma.
Nella loro produzione vengono utilizzate solo uve selezionate provenienti dalle parti migliori del terroir Shabo, che hanno raggiunto un livello di maturità ideale grazie al particolare microclima e alla struttura del suolo unica. Il carico sulla vite è rigorosamente controllato da non portare più di 1,6 kg di acini d'uva per ramo. Le uve sono raccolte a mano all'alba, quando la temperatura dell'aria è relativamente bassa, vengono sistemate ordinatamente fino a 12 kg per contenitore e caricate in frigoriferi con una temperatura di + 8 + 10 C. Entro 15 minuti, le uve sono nel reparto d'élite vini, dove in modo accurato passano una doppia cernita. Ulteriore vinificazione in tini tecnici di rovere francese a temperatura controllata e affinamento per almeno 12 mesi in barriques di rovere francese.
Gli Shabo Reserve sono vini pregiati invecchiati con caratteristiche tipiche del terroir nel gusto e nell'aroma, struttura equilibrata, ottima morbidezza e lungo retrogusto. Ogni bottiglia contiene 1,3 kg di uve selezionate del terroir Shabo.
SHABO Grande Reserve è una collezione di vini pregiati fermi varietali e miscelati. Si tratta di vini di fascia alta, compresi i vini CNP (Denominazione di Origine Controllata) che possono essere classificati come Grandi Vini.
Ogni stagione vengono prodotte solo poche migliaia di bottiglie di tali vini. Ogni bottiglia ha il suo numero univoco, che non viene ripetuto nel lotto. Per creare vini premium, vengono utilizzati principalmente vitigni francesi classici, oltre a una varietà autoctona Telti-Kuruk unica. Le uve vengono raccolte a mano dai migliori micrositi del terroir di Shabo quando raggiungono il massimo livello di maturazione. Grazie ad una doppia o tripla cernita, solo acini sani e maturi vengono lavorati e vinificati in tini di rovere francese dotati di un sistema automatico di controllo della temperatura di fermentazione. Il vino viene affinato in botti di rovere francese (almeno 9 mesi per i vini bianchi e 12 mesi per i vini rossi), e subisce anche l'affinamento in bottiglia.
Grazie al terroir unico di Shabo, all'abilità dei vignaioli e alle moderne attrezzature, tutte le naturali proprietà aromatiche e aromatiche dell'uva sono preservate nei vini.
In tutte le fasi della produzione, il controllo di qualità è assicurato da esperti internazionali di SARL Derenoncourt (Francia)."
GRANDE RESERVE
M E R L O T
Vino rosso secco varietale invecchiato. Ottenuto da uve Merlot francesi, raccolte a mano dai migliori micro-siti del terroir di Shabo. I grappoli selezionati sono stati triplicati e lavorati con delicatezza. Vino dal colore rubino intenso con ricchi ed eleganti aromi fruttati di frutti di bosco e toni di invecchiamento perfettamente integrati. Il gusto è pieno, con una bella struttura e un lungo retrogusto. Consigliato per mangiare carne, selvaggina, formaggi stagionati, barbecue.
GRANDE RESERVE
M E R L O T
Vino rosso secco varietale invecchiato. Ottenuto da uve Merlot francesi, raccolte a mano dai migliori micro-siti del terroir di Shabo. I grappoli selezionati sono stati triplicati e lavorati con delicatezza. Vino dal colore rubino intenso con ricchi ed eleganti aromi fruttati di frutti di bosco e toni di invecchiamento perfettamente integrati. Il gusto è pieno, con una bella struttura e un lungo retrogusto. Consigliato per mangiare carne, selvaggina, formaggi stagionati, barbecue.
GRANDE RESERVE
CHARDONNAY RIESLING
Vino bianco secco sfumato. Ottenuto da uve selezionate delle varietà classiche europee Chardonnay e Riesling, raccolte a mano dai migliori micro-siti del terroir Shabo. I grappoli selezionati sono stati sottoposti a doppia cernita e lavorati con delicatezza. Vino dal colore paglierino dal profumo delicato floreale e leggere note fruttate. Vino squisito ha un gusto fresco e rotondo con piacevoli e leggeri toni agrumati. Consigliato per piatti a base di pollame e pesce con salse cremose e di frutta, ostriche, cozze e aragoste, formaggi a pasta molle e frutta.
GRANDE RESERVE
CHARDONNAY RIESLING
Vino bianco secco sfumato. Ottenuto da uve selezionate delle varietà classiche europee Chardonnay e Riesling, raccolte a mano dai migliori micro-siti del terroir Shabo. I grappoli selezionati sono stati sottoposti a doppia cernita e lavorati con delicatezza. Vino dal colore paglierino dal profumo delicato floreale e leggere note fruttate. Vino squisito ha un gusto fresco e rotondo con piacevoli e leggeri toni agrumati. Consigliato per piatti a base di pollame e pesce con salse cremose e di frutta, ostriche, cozze e aragoste, formaggi a pasta molle e frutta.
GRANDE RESERVE
TELTI-KURUK
Vino KNP ("denominazione di origine controllata"), vitigno invecchiato bianco secco. Ottenuto da uve della varietà autoctona Telti-Kuruk, raccolte a mano da "micro-siti unici del terroir di Shabo. I grappoli selezionati sono stati sottoposti a doppia cernita e delicatamente lavorati. Vino dal colore paglierino con un inimitabile profumo floreale delicato ed eleganti toni di invecchiamento. Questo vino unico ha un gusto rinfrescante con leggere sfumature minerali. Consigliato per pesce, frutti di mare, pollame, formaggi a pasta molle.
GRANDE RESERVE
TELTI-KURUK
Vino KNP ("denominazione di origine controllata"), vitigno invecchiato bianco secco. Ottenuto da uve della varietà autoctona Telti-Kuruk, raccolte a mano da "micro-siti unici del terroir di Shabo. I grappoli selezionati sono stati sottoposti a doppia cernita e delicatamente lavorati. Vino dal colore paglierino con un inimitabile profumo floreale delicato ed eleganti toni di invecchiamento. Questo vino unico ha un gusto rinfrescante con leggere sfumature minerali. Consigliato per pesce, frutti di mare, pollame, formaggi a pasta molle.
RESERVE
CABERNET
Vino da tavola rosso secco invecchiato varietale.
Ottenuto dal classico vitigno Cabernet Sauvignon, coltivato nei vigneti Shabo e vendemmiato a mano. Vino dal colore rubino intenso con un profumo fragrante di ribes e ciliegia unito ad eleganti toni di rovere. Note di frutti maturi e frutti di bosco lasciano un piacevole retrogusto di frutti di bosco e si sposano perfettamente con i piatti di carne. Vino a denominazione di origine controllata.
Consigliato per piatti di carne, selvaggina, formaggi a pasta dura, barbecue.
RESERVE
CABERNET
Vino da tavola rosso secco invecchiato varietale.
Ottenuto dal classico vitigno Cabernet Sauvignon, coltivato nei vigneti Shabo e vendemmiato a mano. Vino dal colore rubino intenso con un profumo fragrante di ribes e ciliegia unito ad eleganti toni di rovere. Note di frutti maturi e frutti di bosco lasciano un piacevole retrogusto di frutti di bosco e si sposano perfettamente con i piatti di carne. Vino a denominazione di origine controllata.
Consigliato per piatti di carne, selvaggina, formaggi a pasta dura, barbecue.
RESERVE
M E R L O T
Vino rosso secco da tavola invecchiato varietale. Nato da uve Merlot selezionate coltivate nei vigneti di Shabo e raccolte a mano. Vino squisito ha un profumo ricco con note di frutta e frutti di bosco e un gusto lungo e pieno con una struttura raffinata. Vino a denominazione di origine controllata. Consigliato per piatti a base di carne rossa, grigliate, piatti speziati e formaggi a pasta dura.
RESERVE
M E R L O T
Vino rosso secco da tavola invecchiato varietale. Nato da uve Merlot selezionate coltivate nei vigneti di Shabo e raccolte a mano. Vino squisito ha un profumo ricco con note di frutta e frutti di bosco e un gusto lungo e pieno con una struttura raffinata. Vino a denominazione di origine controllata. Consigliato per piatti a base di carne rossa, grigliate, piatti speziati e formaggi a pasta dura.
RESERVE
TELTI-KURUK
Vino bianco secco da tavola varietale. Creato da uve selezionate autoctone Telti-Kuruk, coltivate nei vigneti Shabo e raccolte a mano. Telti-Kuruk ha origine dal V secolo, il "periodo turco" nella storia di Shabo. La varietà ha preso il nome dalla forma insolita del grone e significa "coda di volpe" in turco. Questo vino è unico ed insolito nelle sue caratteristiche organolettiche. La bevanda nobile ha un colore paglierino, un profumo floreale delicato, un gusto minerale fresco e leggero con toni eleganti del frutto della feijoa sudafricana. Raccomandazioni per l'uso: pesce, frutti di mare, piatti a base di pollame.
RESERVE
TELTI-KURUK
Vino bianco secco da tavola varietale. Creato da uve selezionate autoctone Telti-Kuruk, coltivate nei vigneti Shabo e raccolte a mano. Telti-Kuruk ha origine dal V secolo, il "periodo turco" nella storia di Shabo. La varietà ha preso il nome dalla forma insolita del grone e significa "coda di volpe" in turco. Questo vino è unico ed insolito nelle sue caratteristiche organolettiche. La bevanda nobile ha un colore paglierino, un profumo floreale delicato, un gusto minerale fresco e leggero con toni eleganti del frutto della feijoa sudafricana. Raccomandazioni per l'uso: pesce, frutti di mare, piatti a base di pollame.
RESERVE
CHARDONNAY
Vino Chardonnay Shabo Riserva è creato secondo la tecnologia classica dalle uve bianche della varietà francese Chardonnay, che cresce nei micro-siti del terroir Shabo, che hanno la migliore composizione del suolo. Le piantine di Chardonnay sono state acquistate in Europa e piantate in quei micro-siti del terroir di Shabo dove il carico di resa sulla vite è ridotto a 1,4 kg e il livello di maturità polifenolica delle uve è controllato. Gli acini vengono raccolti solo a mano, e subito dopo la raccolta, entro 15 minuti, le cassette con i grappoli vengono consegnate da frigoriferi a una temperatura bassa di +8-10°C al reparto di vinificazione d'élite, la cui attrezzatura è una delle migliori d'Europa . La nobiltà del vino è data dall'affinamento per almeno 6 mesi in barriques di rovere. Consigliato per pesce, frutti di mare, piatti a base di pollame.
RESERVE
CHARDONNAY
Vino Chardonnay Shabo Riserva è creato secondo la tecnologia classica dalle uve bianche della varietà francese Chardonnay, che cresce nei micro-siti del terroir Shabo, che hanno la migliore composizione del suolo. Le piantine di Chardonnay sono state acquistate in Europa e piantate in quei micro-siti del terroir di Shabo dove il carico di resa sulla vite è ridotto a 1,4 kg e il livello di maturità polifenolica delle uve è controllato. Gli acini vengono raccolti solo a mano, e subito dopo la raccolta, entro 15 minuti, le cassette con i grappoli vengono consegnate da frigoriferi a una temperatura bassa di +8-10°C al reparto di vinificazione d'élite, la cui attrezzatura è una delle migliori d'Europa . La nobiltà del vino è data dall'affinamento per almeno 6 mesi in barriques di rovere. Consigliato per pesce, frutti di mare, piatti a base di pollame.
"SHABO Riserva è una collezione di vini invecchiati fermi premium appartenenti a vini di alta gamma.
Nella loro produzione vengono utilizzate solo uve selezionate provenienti dalle parti migliori del terroir Shabo, che hanno raggiunto un livello di maturità ideale grazie al particolare microclima e alla struttura del suolo unica. Il carico sulla vite è rigorosamente controllato da non portare più di 1,6 kg di acini d'uva per ramo. Le uve sono raccolte a mano all'alba, quando la temperatura dell'aria è relativamente bassa, vengono sistemate ordinatamente fino a 12 kg per contenitore e caricate in frigoriferi con una temperatura di + 8 + 10 C. Entro 15 minuti, le uve sono nel reparto d'élite vini, dove in modo accurato passano una doppia cernita. Ulteriore vinificazione in tini tecnici di rovere francese a temperatura controllata e affinamento per almeno 12 mesi in barriques di rovere francese.
Gli Shabo Reserve sono vini pregiati invecchiati con caratteristiche tipiche del terroir nel gusto e nell'aroma, struttura equilibrata, ottima morbidezza e lungo retrogusto. Ogni bottiglia contiene 1,3 kg di uve selezionate del terroir Shabo.
SHABO Grande Reserve è una collezione di vini pregiati fermi varietali e miscelati. Si tratta di vini di fascia alta, compresi i vini CNP (Denominazione di Origine Controllata) che possono essere classificati come Grandi Vini.
Ogni stagione vengono prodotte solo poche migliaia di bottiglie di tali vini. Ogni bottiglia ha il suo numero univoco, che non viene ripetuto nel lotto. Per creare vini premium, vengono utilizzati principalmente vitigni francesi classici, oltre a una varietà autoctona Telti-Kuruk unica. Le uve vengono raccolte a mano dai migliori micrositi del terroir di Shabo quando raggiungono il massimo livello di maturazione. Grazie ad una doppia o tripla cernita, solo acini sani e maturi vengono lavorati e vinificati in tini di rovere francese dotati di un sistema automatico di controllo della temperatura di fermentazione. Il vino viene affinato in botti di rovere francese (almeno 9 mesi per i vini bianchi e 12 mesi per i vini rossi), e subisce anche l'affinamento in bottiglia.
Grazie al terroir unico di Shabo, all'abilità dei vignaioli e alle moderne attrezzature, tutte le naturali proprietà aromatiche e aromatiche dell'uva sono preservate nei vini.
In tutte le fasi della produzione, il controllo di qualità è assicurato da esperti internazionali di SARL Derenoncourt (Francia)."
VINI SPUMANTI ESCLUSIVI VAJA GRAND CRU
Una collezione esclusiva di spumanti invecchiati Vaja Grand Cru.
Vazha Iukuridze, il fondatore dell'azienda Shabo, ha preso parte alla creazione dei vini, questa è una sua selezione personale.
Una collezione esclusiva di spumanti invecchiati creati secondo la classica tecnologia dello champagne in bottiglia. Per la produzione degli spumanti Vaja Grand Cru vengono utilizzate uve di vero champagne varietà Pinot Nero e Chardonnay, le cui vigne sono state acquistate in Europa nel 2005 e piantate su micro-siti unici del terroir Shabo, che hanno i migliori indicatori pedologici per gli spumanti.
Secondo l'antica tecnologia francese, il vino è passato attraverso un magistrale assemblaggio solo dei migliori vini varietali di diverse annate, compresi vini invecchiati fino a 3 mesi in barrique di rovere, e poi un lungo processo di champagne (affinamento) in bottiglia per circa 3 anni.
L'antica tecnologia francese è introdotta e controllata a Shabot da esperti internazionali dell'Institut Oenologique De Champagne (Francia, Champagne).
Spumante invecchiato Shabot CLASSIC
Una collezione di spumanti invecchiati creati con il metodo classico dello champagne in bottiglia. Ottenuto da veri champagne Pinot nero e uve Chardonnay coltivate in zone importanti del terroir Chabot.
La produzione di tale spumante richiede da 9 mesi a 3 anni. Durante questo periodo, in ogni singola bottiglia avviene un misterioso processo di fermentazione naturale. A poco a poco il vino migliora e matura, acquisendo qualità gustative e aromatiche impeccabili. Tutte le fasi della produzione sono controllate da esperti internazionali Institut Oenologique de Champagne (Francia). La tecnologia di Shabo si basa sulla fermentazione naturale, come con il metodo classico dello champagne in bottiglia. Solo il ruolo della bottiglia è svolto da contenitori chiusi di varia capacità, i cosiddetti serbatoi o akratophoros (dal greco akratophoros vaso per vino puro), contenenti il contenuto fino a 20mila bottiglie di champagne. La produzione dei vini dura 2-4 mesi. La produzione dei vini della collezione Shabo Gold richiede fino a 9 mesi. Tutte le fasi della produzione sono controllate da esperti internazionali Institut Oenologique de Champagne (Francia).
Gli Shabo Sparkling Tank Wines sono spumanti freschi e raffinati creati utilizzando il metodo Shabo, l'epitome dell'artigianato di Shabo. Si distinguono per il gusto eccellente, l'aroma brillante e l'incredibile gioco nel bicchiere.
Il vino spumante Shabo Gold è una riuscita combinazione di tradizione e innovazione. Le moderne attrezzature conferiscono ai vini freschezza e gioco luminoso nel bicchiere, e un ulteriore invecchiamento conferisce ai vini raffinatezza e varietà di aromi e ulteriore morbidezza.
Ogni bottiglia contiene 1,6 kg di uva di altissima qualità.
GRAND RESERVE
R O S E
Spumante rosato invecchiato.
Squisito spumante invecchiato ottenuto da uve selezionate di vero champagne Pinot Nero e Cabernet Sauvignon coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Chabot. Il vino si presenta con un colore rosa tenue, un gioco lungo e raffinato nel bicchiere, un profumo elegante di crespino, lamponi e fragole, un gusto pieno con predominanti note di frutti di bosco.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
GRAND RESERVE
R O S E
Spumante rosato invecchiato.
Squisito spumante invecchiato ottenuto da uve selezionate di vero champagne Pinot Nero e Cabernet Sauvignon coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Chabot. Il vino si presenta con un colore rosa tenue, un gioco lungo e raffinato nel bicchiere, un profumo elegante di crespino, lamponi e fragole, un gusto pieno con predominanti note di frutti di bosco.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
GRAND RESERVE
EXTRA BRUT
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante invecchiato ottenuto da uve selezionate di vere varietà di champagne Pinot Nero, Chardonnay e altre, coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Shabo. Il vino si presenta di colore paglierino chiaro, un lungo e raffinato gioco nel bicchiere, un profumo delicato floreale-fruttato con armoniche note minerali, un gusto armonico, fresco con eleganti toni di invecchiamento.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
GRAND RESERVE
EXTRA BRUT
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante invecchiato ottenuto da uve selezionate di vere varietà di champagne Pinot Nero, Chardonnay e altre, coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Shabo. Il vino si presenta di colore paglierino chiaro, un lungo e raffinato gioco nel bicchiere, un profumo delicato floreale-fruttato con armoniche note minerali, un gusto armonico, fresco con eleganti toni di invecchiamento.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
V A J A
GR AND CRU BRUT
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante invecchiato è ottenuto da uve selezionate di vere varietà di champagne Chardonnay e Pinot Nero, coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Shabo. Vazha Iukuridze, il fondatore dell'azienda Shabo, ha preso parte alla creazione del vino, questa è una sua selezione personale. Vino di colore paglierino chiaro, con un lungo e raffinato gioco nel bicchiere, profumo delicato floreale-fruttato con armoniche note minerali, gusto fresco armonico con eleganti toni di invecchiamento.
Secondo l'antica tecnologia francese, il vino è passato attraverso un magistrale assemblaggio solo dei migliori vini varietali di diverse annate, compresi vini invecchiati fino a 3 mesi in barrique di rovere, e poi un lungo processo di champagne (affinamento) in bottiglia per circa 3 anni.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
V A J A
GR AND CRU BRUT
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante invecchiato è ottenuto da uve selezionate di vere varietà di champagne Chardonnay e Pinot Nero, coltivate nei migliori micro-siti del terroir di Shabo. Vazha Iukuridze, il fondatore dell'azienda Shabo, ha preso parte alla creazione del vino, questa è una sua selezione personale. Vino di colore paglierino chiaro, con un lungo e raffinato gioco nel bicchiere, profumo delicato floreale-fruttato con armoniche note minerali, gusto fresco armonico con eleganti toni di invecchiamento.
Secondo l'antica tecnologia francese, il vino è passato attraverso un magistrale assemblaggio solo dei migliori vini varietali di diverse annate, compresi vini invecchiati fino a 3 mesi in barrique di rovere, e poi un lungo processo di champagne (affinamento) in bottiglia per circa 3 anni.
Consigliato per foie gras, frutti di mare, caviale, dessert.
SHABO SPECIAL EDITION
BRUT WHITE
Vino bianco frizzante.
Ottenuto da vitigni europei Riesling, Pinot Bianco, Pinot Nero e Chardonnay. Squisito spumante dall'insolito colore paglierino chiaro, dal profumo raffinato con sentori di uva in fiore, un gusto fruttato rinfrescante.
Consigliato per frutti di mare, caviale nero e rosso, formaggi a pasta dura e frutta fresca.
SHABO SPECIAL EDITION
BRUT WHITE
Vino bianco frizzante.
Ottenuto da vitigni europei Riesling, Pinot Bianco, Pinot Nero e Chardonnay. Squisito spumante dall'insolito colore paglierino chiaro, dal profumo raffinato con sentori di uva in fiore, un gusto fruttato rinfrescante.
Consigliato per frutti di mare, caviale nero e rosso, formaggi a pasta dura e frutta fresca.
SHABO SPECIAL EDITION
MUSCAT
Vino frizzante moscato bianco amabile.
Shabo Special Edition Muscat White Semi-Sweet è una straordinaria bevanda frizzante a base di uve selezionate. L'alcol ha un gradevole colore paglierino, perlage fine e gusto raffinato. Ha note fruttate fresche. L'aroma ricco è dominato da sfumature equilibrate di frutta dolce.
Wine Shabo Special Edition Muscat è una bevanda versatile che può essere regalata come segno apprezzamento o aperta in onore di qualche festa. Bevanda frizzante semidolce con una leggera astringenza piccante si sposa bene con frutta e formaggi.
Consigliato per dessert leggeri, frutta, dolci deliziosi.
SHABO SPECIAL EDITION
MUSCAT
Vino frizzante moscato bianco amabile.
Shabo Special Edition Muscat White Semi-Sweet è una straordinaria bevanda frizzante a base di uve selezionate. L'alcol ha un gradevole colore paglierino, perlage fine e gusto raffinato. Ha note fruttate fresche. L'aroma ricco è dominato da sfumature equilibrate di frutta dolce.
Wine Shabo Special Edition Muscat è una bevanda versatile che può essere regalata come segno apprezzamento o aperta in onore di qualche festa. Bevanda frizzante semidolce con una leggera astringenza piccante si sposa bene con frutta e formaggi.
Consigliato per dessert leggeri, frutta, dolci deliziosi.
SHABO CLASSIC
BRUT ROSE
Spumante rosato invecchiato.
Squisito spumante ottenuto da vitigni europei Cabernet Sauvignon e Pinot Nero. Vino dal colore rosa tenue dal profumo fine. Un leggero bouquet floreale-fruttato con delicati toni dell'invecchiamento e sentori di frutti rossi maturi rivela la profondità e la freschezza del gusto.
Consigliato per frutti di mare, caviale nero e rosso, frutti rossi, dessert non zuccherati.
SHABO CLASSIC
BRUT ROSE
Spumante rosato invecchiato.
Squisito spumante ottenuto da vitigni europei Cabernet Sauvignon e Pinot Nero. Vino dal colore rosa tenue dal profumo fine. Un leggero bouquet floreale-fruttato con delicati toni dell'invecchiamento e sentori di frutti rossi maturi rivela la profondità e la freschezza del gusto.
Consigliato per frutti di mare, caviale nero e rosso, frutti rossi, dessert non zuccherati.
SHABO CLASSIC
BRUT WHITE
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay veramente champagne. Ha un colore paglierino chiaro, profumo leggero di agrumi, gusto fruttato ricco.
Consigliato per frutti di mare, crostacei, caviale nero e rosso, formaggi teneri.
SHABO CLASSIC
BRUT WHITE
Spumante bianco invecchiato.
Squisito spumante ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay veramente champagne. Ha un colore paglierino chiaro, profumo leggero di agrumi, gusto fruttato ricco.
Consigliato per frutti di mare, crostacei, caviale nero e rosso, formaggi teneri.
VINI SPUMANTI ESCLUSIVI VAJA GRAND CRU
Una collezione esclusiva di spumanti invecchiati Vaja Grand Cru.
Vazha Iukuridze, il fondatore dell'azienda Shabo, ha preso parte alla creazione dei vini, questa è una sua selezione personale.
Una collezione esclusiva di spumanti invecchiati creati secondo la classica tecnologia dello champagne in bottiglia. Per la produzione degli spumanti Vaja Grand Cru vengono utilizzate uve di vero champagne varietà Pinot Nero e Chardonnay, le cui vigne sono state acquistate in Europa nel 2005 e piantate su micro-siti unici del terroir Shabo, che hanno i migliori indicatori pedologici per gli spumanti.
Secondo l'antica tecnologia francese, il vino è passato attraverso un magistrale assemblaggio solo dei migliori vini varietali di diverse annate, compresi vini invecchiati fino a 3 mesi in barrique di rovere, e poi un lungo processo di champagne (affinamento) in bottiglia per circa 3 anni.
L'antica tecnologia francese è introdotta e controllata a Shabot da esperti internazionali dell'Institut Oenologique De Champagne (Francia, Champagne).
Spumante invecchiato Shabot CLASSIC
Una collezione di spumanti invecchiati creati con il metodo classico dello champagne in bottiglia. Ottenuto da veri champagne Pinot nero e uve Chardonnay coltivate in zone importanti del terroir Chabot.
La produzione di tale spumante richiede da 9 mesi a 3 anni. Durante questo periodo, in ogni singola bottiglia avviene un misterioso processo di fermentazione naturale. A poco a poco il vino migliora e matura, acquisendo qualità gustative e aromatiche impeccabili. Tutte le fasi della produzione sono controllate da esperti internazionali Institut Oenologique de Champagne (Francia). La tecnologia di Shabo si basa sulla fermentazione naturale, come con il metodo classico dello champagne in bottiglia. Solo il ruolo della bottiglia è svolto da contenitori chiusi di varia capacità, i cosiddetti serbatoi o akratophoros (dal greco akratophoros vaso per vino puro), contenenti il contenuto fino a 20mila bottiglie di champagne. La produzione dei vini dura 2-4 mesi. La produzione dei vini della collezione Shabo Gold richiede fino a 9 mesi. Tutte le fasi della produzione sono controllate da esperti internazionali Institut Oenologique de Champagne (Francia).
Gli Shabo Sparkling Tank Wines sono spumanti freschi e raffinati creati utilizzando il metodo Shabo, l'epitome dell'artigianato di Shabo. Si distinguono per il gusto eccellente, l'aroma brillante e l'incredibile gioco nel bicchiere.
Il vino spumante Shabo Gold è una riuscita combinazione di tradizione e innovazione. Le moderne attrezzature conferiscono ai vini freschezza e gioco luminoso nel bicchiere, e un ulteriore invecchiamento conferisce ai vini raffinatezza e varietà di aromi e ulteriore morbidezza.
Ogni bottiglia contiene 1,6 kg di uva di altissima qualità.
"RISERVA ESCLUSIVA DI COGNAC DELLA FAMIGLIA IUKURIDZE
I brandy sono realizzati con alcolici di cognac francesi, spagnoli e georgiani di alta qualità. La sapiente miscelazione di squisiti liquori cognac invecchiati con un invecchiamento da 3 a 20 anni in barrique di rovere ha aggiunto un'eleganza e un'originalità uniche all'esclusivo brandy Iukuridze Family Reserve. I distillati per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, proprietari dell'azienda Shabo.
VODKA D'UVA SHABO
Una collezione di vodka d'uva d'élite. La vodka all'uva Shabo si basa su varietà di uve selezionate Muscat Ottonel, Rkatsiteli, Riesling, Sauvignon Blanc e Chardonnay, raccolte a mano dalle migliori zone del terroir Shabo.
La ricetta per questa nobile bevanda di alta gamma è stata sviluppata dai produttori di vino Shabo. La tripla distillazione, il trattamento del latte, seguito dalla filtrazione su filtri diamantati, oro e argento conferiscono a questa vodka d'uva d'élite la purezza cristallina e ulteriori proprietà naturali uniche.
Ogni bottiglia da 0,5 litri contiene più di 4,5 kg di uve selezionate del terroir di Shabo".
IUKURIDZE RISERVA DI FAMIGLIA
X.O
Questo squisito brandy è come un'opera d'arte. La fusione magistrale di cognac d'élite francesi, spagnoli e georgiani provenienti da diverse regioni, invecchiati da 10 anni, che sono di proprietà dell'azienda Shabo, ha conferito al brandy un'eleganza impressionante e un'esclusività assoluta. Lungo affinamento in barrique francesi di rovere con aggiunta di brandy SHABO X.O. TM Family Reserve dal gusto lussuoso con sfumature di sigaro, toni di foglie di tabacco e cuoio, oltre alla sorprendente morbidezza e nobiltà.
Gli alcolici per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, i proprietari dell'azienda Shabo.
Consigliato per cioccolato, formaggio, caffè.
IUKURIDZE RISERVA DI FAMIGLIA
X.O
Questo squisito brandy è come un'opera d'arte. La fusione magistrale di cognac d'élite francesi, spagnoli e georgiani provenienti da diverse regioni, invecchiati da 10 anni, che sono di proprietà dell'azienda Shabo, ha conferito al brandy un'eleganza impressionante e un'esclusività assoluta. Lungo affinamento in barrique francesi di rovere con aggiunta di brandy SHABO X.O. TM Family Reserve dal gusto lussuoso con sfumature di sigaro, toni di foglie di tabacco e cuoio, oltre alla sorprendente morbidezza e nobiltà.
Gli alcolici per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, i proprietari dell'azienda Shabo.
Consigliato per cioccolato, formaggio, caffè.
IUKURIDZE RISERVA DI FAMIGLIA
V.S.O.P
Cognac esclusivo Shabo V.S.O.P.
SHABO V.S.O.P è una bevanda nobile unica, morbida e armoniosa. Il cognac ha un gusto insuperabile con sentori di vaniglia, frutta secca e spezie. Creato con il metodo dell'assemblaggio di squisiti liquori di cognac francesi, spagnoli e georgiani di alta qualità, che hanno più di 5 anni. Gli alcolici per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, i proprietari dell'azienda Shabo.
Consigliato per cioccolato, formaggio, caffè.
IUKURIDZE RISERVA DI FAMIGLIA
V.S.O.P
Cognac esclusivo Shabo V.S.O.P.
SHABO V.S.O.P è una bevanda nobile unica, morbida e armoniosa. Il cognac ha un gusto insuperabile con sentori di vaniglia, frutta secca e spezie. Creato con il metodo dell'assemblaggio di squisiti liquori di cognac francesi, spagnoli e georgiani di alta qualità, che hanno più di 5 anni. Gli alcolici per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, i proprietari dell'azienda Shabo.
Consigliato per cioccolato, formaggio, caffè.
VODKA D'UVA
GOLD
Bevanda alcolica di alta qualità a base di 3 varietà di uve bianche d'élite (Chardonnay, Riesling Rhine, Sauvignon), raccolte a mano dalle migliori microzone del terroir di Chabo. Nella produzione di questa bevanda è stato utilizzato un complesso metodo di tripla distillazione, seguito mediante lavorazione su filtri d'argento.Durante il processo produttivo il prodotto è stato purificato con latte. UVA VODKA SHABO ORO ha una tenue tonalità dorata dovuta all'affinamento in botti di rovere francese per almeno 1 mese.
Consigliato come aperitivo e digestivo, in armonia con frutta schiacciata e menta.
VODKA D'UVA
GOLD
Bevanda alcolica di alta qualità a base di 3 varietà di uve bianche d'élite (Chardonnay, Riesling Rhine, Sauvignon), raccolte a mano dalle migliori microzone del terroir di Chabo. Nella produzione di questa bevanda è stato utilizzato un complesso metodo di tripla distillazione, seguito mediante lavorazione su filtri d'argento.Durante il processo produttivo il prodotto è stato purificato con latte. UVA VODKA SHABO ORO ha una tenue tonalità dorata dovuta all'affinamento in botti di rovere francese per almeno 1 mese.
Consigliato come aperitivo e digestivo, in armonia con frutta schiacciata e menta.
"RISERVA ESCLUSIVA DI COGNAC DELLA FAMIGLIA IUKURIDZE
I brandy sono realizzati con alcolici di cognac francesi, spagnoli e georgiani di alta qualità. La sapiente miscelazione di squisiti liquori cognac invecchiati con un invecchiamento da 3 a 20 anni in barrique di rovere ha aggiunto un'eleganza e un'originalità uniche all'esclusivo brandy Iukuridze Family Reserve. I distillati per la miscelazione sono stati selezionati personalmente dai membri della famiglia Iukuridze, proprietari dell'azienda Shabo.
VODKA D'UVA SHABO
Una collezione di vodka d'uva d'élite. La vodka all'uva Shabo si basa su varietà di uve selezionate Muscat Ottonel, Rkatsiteli, Riesling, Sauvignon Blanc e Chardonnay, raccolte a mano dalle migliori zone del terroir Shabo.
La ricetta per questa nobile bevanda di alta gamma è stata sviluppata dai produttori di vino Shabo. La tripla distillazione, il trattamento del latte, seguito dalla filtrazione su filtri diamantati, oro e argento conferiscono a questa vodka d'uva d'élite la purezza cristallina e ulteriori proprietà naturali uniche.
Ogni bottiglia da 0,5 litri contiene più di 4,5 kg di uve selezionate del terroir di Shabo".
Prenoti adesso la Sua vacanza in "Villa La Scala"
Questo sito utilizza i cookies. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nel browser. maggiori informazioni
TERMS OF USE
Dear User,
the following are the Terms of use of the Web Service https://kiev.travel (“Web Service”), through which Users can order services using the functions and interface offered by the Administrator. Users have the opportunity to read the letter of services on the Web Service and receive services, as well as contacts, bank accounts of persons who provide them.
User agrees with the rules of the site, privacy policy, and agrees to the processing of personal data.
The use of the Web Service Terms of Service extends to individuals and legal entities.
If you do not agree with any provision of the Terms, you have to stop using the Web Service.
Administrator and Processor of personal data, that provides access to the Web service on the terms set out in Terms of Use of Web service and Privacy Policy.
User – the legally competent individual aged 16 years who has an account in the Web service or performs actions that indicate its use of the Web service.
Account – the user account containing the authentication and other data provided by the User while using the Service.
Privacy Policy – the document that governs privacy rules, the registration, collection, storage and use of personal data in the use of the Web Service.
Other terms not indicated above are determined in accordance with the legislation of Ukraine.
USING
The User is obliged to follow the Terms after / during the visit to the web address
Only legally capable persons over the age of 16 may use the Web service.
The Administrator is not responsible for the fact of incorrect settlement of the User or the provision of services of improper quality on the Web Service. Settlements between the Parties on the Web Service are made in the currency - hryvnia at the interbank rate at the time of settlement.
Despite the fact that the Administrator makes every effort to ensure the availability, completeness and proper operation of the Web Services for the widest possible range of users, the Administrator provides the Web Services to Users on the basis of “as is” and “as available”.
RIGHTS AND OBLIGATIONS OF THE USER
User has the right to:
● independently, at its own discretion, choose the items presented in the menu of the Web Service;
● send complaints to the Administrator because of violation of his rights under these Terms and applicable law. Such complaints are sent by sending an e-mail to the email specified in the "Contacts'' section.
User shall:
● adhere to these Terms and additional Rules of residence, excursions, etc., presented on the Web Service and promptly read their current version;
● not to change the Web Service, not to decompile its code and not to create derivative products on the basis of the Web Service or its parts without the consent of the Administrator;
● not to perform any actions as a result of which the functionality of the Web Service is subjected to a disproportionately large and unreasonable load (for example, sending mass emails);
● do not interfere with the Web Service software or its functional elements, including the posting on the Web Service of materials infected with viruses, malware or other elements that may damage or affect the software structure of the Web Service.
The User understands that the Web Service is an interface to a decentralized platform through which Users can view the list of services provided in the Web Service and obtain contacts, bank accounts (if any) of the persons providing them, however, it does not provide for mechanisms to enforce cooperation with persons providing such services.
THE ROLE OF THE ADMINISTRATOR
The Administrator provides Users with the Web Service and mobile application for its use and ensures their operation.
The Administrator has the right to unilaterally make changes to the Rules on the site or on the web page that is reported to the User.
In case of violation of these Rules by the User and/or the presence of complaints on his Account by other Users, the Administrator has the right, unilaterally, to block the User’s access to the Web Service in whole or in part.
PROTECTION OF INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS
Materials uploaded / posted by the Administrator on the Web Service are the objects of his intellectual property rights, respectively all exclusive intellectual property rights namely: exclusive right to use the work; exclusive right to authorize or prohibit the use of the work by others the graphic materials / inscriptions (as a single product) that will be created / modified will belong exclusively to the Administrator and will operate in all countries of the world throughout the term of protection of intellectual property rights in accordance with the legislation granting such protection.
Intellectual property protection provisions also apply to certain components of the software (databases, source codes, libraries, certain non-independent software components, etc.), video / photo / audio, text and graphics of any type. Therefore, the User may not use and / or transfer to others such individual components of the Web Service software to create software that is similar, ideologically and conceptually similar, has identical or similar functions and / or ways of working, and is aimed at achieving the same or similar result achieved with the Web Service software.
In case of violation by the User of the Terms on the use and transfer of intellectual property, the Administrator has the right to apply to the relevant authority of Ukraine, authorized to consider / resolve these disputes, to claim damages for this violation. The amount of damages incurred by the Administrator as a result of illegal use of intellectual property by third parties is determined in the relevant claim by the Administrator independently: from 25,000 hryvnias for each violation
In accordance with these Terms, the User gives the Administrator the right to mention the User as a user of the Administrator's services, refer to the User, or photos depicting the User for advertising and informational purposes, use for this purpose logo (trademark), name and / or trade name User.
RESPONSIBILITY
The Web service is not responsible for the quality of the public communications network channels that provide access to the service or the User.
The Web Service is not responsible for the User's visit to third-party websites, links to which are posted on the Web Service, and for the actions of third parties (other contractors) that offer / perform their services through the Web Service.
If for any reason the User has changed the email address or other data specified during registration, the User is obligated to change them also in their Web service account. Otherwise, there may be problems with the use of the account, for which the Web service is not responsible.
The administrator does not guarantee the uninterrupted, error-free work of the Web service or the absence of other defects. The Administrator is not liable for any losses and lost profits caused by the violation of the Web Service and/or impossibility of its use (including because of the blocking of the User’s access to the Web Service in whole or in part).
Parties (Administrator, User) are released from liability for non-compliance with the Rules if their performance is obstructed by circumstances such as fire, accident, strike, war, other military conflict, other circumstances of force majeure or legislative provisions, orders, directives of state institutions, in within the framework of the influence of the said obstacles, restrictions or actions and upon the prior notification of this other Party.
The Administrator refuses to provide any explicit or implied warranties regarding the Web Service, including the guarantees of accuracy, reliability, relevance, timeliness, completeness, availability, ability to achieve any purpose, that when using the Application There will be no errors, interruptions, interruptions, damages, delay in the forwarding operation, communication problems, destruction, unauthorized access, changes in information placed on the Web service or on any device (computer, pad, mobile phone, TVs, e-books and clocks with Internet access, etc.) by the user of the Web-service.
PRIVACY POLICY
This Privacy Policy is developed in accordance with the Terms of Use of the Web service and the current legislation of Ukraine and the European Union and other laws and regulations regulating activities in the area of collecting, processing, storing and using personal data), including the current General Data Protection Regulation (EU) 2016/679 .
This Privacy Policy was created in order to acquaint you (as users of web services) with the rules of collection, processing, storage and use of your personal data provided while using the web service (in the application form, etc.).
COLLECTION AND USE OF PERSONAL INFORMATION
In case of any use of the Web Service, you may be asked to provide certain information about yourself. The provision of such information is not mandatory, since the Administrator does not require you to provide any personal data. But if you refuse to provide certain personal information, you will not be able to use some of our functions and capabilities given by the Web-service.
Processing and storing of personal data occurs only after the user's clear consent to such actions.
The web service can request data from other social networks and resources for quick login to the site. The web service provides a clear list of social networks, applications and resources that can transfer personal information to the user: Facebook, Google.
The amount of downloads from other social networks, applications, and data resources corresponds to the privacy policies of the relevant social networks, applications, and resources.
The consent of the User to transfer data from other social networks, resources, applications is clearly articulated and accessible. Consent is expressed by clicking on the affixing in the corresponding information window.
Issues regarding the scope and type of data transmitted from other social networks, applications, and resources are resolved through access to technical and information support services for relevant social networks, applications, and resources.
INFORMATION WHICH MAY BE REQUESTED BY THE WEB SERVICE AND PURPOSE OF USING PERSONAL DATA:
1) Personal e-mail is used for sending important messages regarding the confirmation of operations performed by the Web service, sending important information about the Web service, warning users of changes in the Web service, sending information, promotional messages and news.
2) Phone number is used for identifying the client as a registered user of the Web-service, communication between the Web-Service Manager and User, preventing access to your personal data by third parties and to prevent any fraudulent actions.
3) Information provided during correspondence with the technical support of the Web Service is used to provide technical support to users on issues related at work with the Web service: registration or removal of registration data, restoration of access to personal data (recovery of lost password, login, restoration closed account), providing assistance in other matters that arise when you are using the Web service.
4) The user's IP address is used to create statistics about visiting the Web Service by Users, preventing fraudulent actions, and identifying the User.
5) User's bank account number – may be known to the Administrator, in case of payment by the User for the services received on the Web Service.
Personal data is processed and stored to achieve the goals specified in this Privacy Policy. Once the goals are met, the information is deleted.
The information specified by the User is removed in full after reaching the ultimate goal - ending the use of the Web Service and deleting the account.
COLLECTION AND USE OF INFORMATION THAT IS NOT PERSONAL (COOKIE POLICY)
We use cookies to improve and make the Web Service user-friendly. In the presented Cookie Policy, Users can get acquainted with the main list of cookies that we use and the purpose of such use.
The user may prohibit the use of cookies, block or delete them (змінивши відповідні налаштування у функціоналі браузеру). We use these cookies on the Web Service.
Basic cookies are cookies issued directly from the Web Service that are used to identify language and location settings or to provide basic browser / site functionality.
Third-party cookies belong to other parties and are managed / provided by third parties. In this case, the person also agrees to collect cookies after visiting the Web Service after affixing an affidavit in the appropriate information window. Until then, the User agrees to the use of such cookies.
Functional cookies are necessary for the organization of services by the Administrator on the Web Service and improve the ease of use of the Web Service for the User. These files are stored throughout the time of use of the Web Service and help ensure the security and basic functions of the Web Service.
Analytical cookies play a statistical function and are used to understand the behavior and actions of Users. The files are processed by the Administrator to build an idea of how effective the Web Service is, what functions need to be technically improved, and to determine how effective and high-quality communication between the Administrator and the User is.
PROVIDING ACCESS TO YOUR INFORMATION TO THE THIRD PARTIES
The Administrator assumes obligations not to disclose, to exchange, or in other ways to transfer your personal data outside the Administrator, its subsidiaries, affiliates and strategic partners without your express consent, if such actions have no legal grounds.
Except for the cases listed below, The Administrator can share your personal information with subsidiaries and affiliates, strategic partners. This is necessary to provide you with ordered services. These companies are obliged to follow the rules on the protection of personal information obtained from the Administrator. We can also provide access to your personal data to systems of collecting statistics (Google Analytics etc.), social networks, and others.
We can get access to your personal data, process, store and share your personal information when we have a serious assumptions that it is necessary for:
● implementation of legislative requirements, support of judicial process or fulfillment of legal requirements of law enforcement agencies, public authorities or other competent authorities;
● protection of the Web service Users from possible actions of spamming or committing fraudulent actions against users;
● protection of private property, intellectual property rights and rights of the Administrator, other users and the public, in the form and to the extent required by the current legislation.
In the cases mentioned above the access to your confidential information is given without your consent.
MERGER OR SALE OF THE ADMINISTRATOR'S COMPANY
If the Administrator participates in the process of restructuring (merger, acquisition or sale of assets), the User’s personal data (as one of the Administrator’s assets) may be transferred to other participants of this restructuring. You will be notified in advance about any changes in the privacy policy connected with the Administrator’s restructuring.
FINAL PROVISIONS
These Terms and Policy are mandatory for the use of the Web Service and/or with the availability of the Account in the Web Service. The User has the right at any time to refuse to comply with these Terms by terminating the use of the Web Service or deleting a Web Service Account.
The Parties (Administrator, User) have agreed that resolving any disputes arising from the use of the Web Service shall be conducted through negotiations and in accordance with these Terms. If the Parties fail to reach an agreement by negotiation, the dispute must be submitted to the court.
The resolution of any disputes between the Users shall be in accordance with the procedure provided for by the legislation of Ukraine.
If you use our software products after we have made changes to the Privacy Policy, we will send you a letter asking you to confirm the processing of your personal data in accordance with the terms of the updated Privacy Policy.
We recommend you to review periodically our Privacy Policy in order to be informed on the procedure of collection, use and storage of your personal data.
For any questions relating to these Terms, the Privacy Policy and/or the use of the Web Service, the User may contact the Administrator at the contact email address: hello@kiev.travel
REGOLE DI PERNOTTAMENTO - PRESTAZIONE DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO
«Villa La Scala»
(prefazione - Regole)
In questo Regolamento, i termini sono usati con i seguenti significati:
Complesso - una struttura alberghiera destinata alla residenza temporanea dei clienti, indipendentemente dal luogo di residenza permanente e registrazione. Le attività del Complesso sono rappresentate dalle attività dei dipendenti. Ospite - un individuo che acquista, ordina, utilizza o intende acquistare o ordinare i servizi alberghieri del Complesso.
Cliente - persona individuale o giuridica, incluso un soggetto di attività turistiche (tour operator, agente di viaggio), che conclude con il Complesso un accordo appropriato sulla fornitura di servizi alberghieri per conto e a favore dell'Ospite ed effettua il pagamento o fornisce garanzie di pagamento ai sensi del presente contratto.
Servizi alberghieri del Complesso - l'attività del Complesso per il soggiorno dell'Ospite fornendo una camera per residenza temporanea, nonché altre attività relative all'alloggio e alla residenza temporanea di tale Ospite. I servizi alberghieri del Complesso sono costituiti da servizi alberghieri di base e aggiuntivi forniti all'Ospite durante il soggiorno nel Complesso.
Servizi alberghieri di base - servizi per la fornitura di alloggi temporanei per l'Ospite in una stanza del Complesso. Il costo del servizio alberghiero principale è il costo della camera, a seconda della categoria di camere scelta dall'Ospite (o dal Cliente). Allo stesso tempo, i Fornitori per la fornitura di servizi alberghieri di base sono entità commerciali diverse dai Partner (vedi sotto) (di seguito denominati anche Fornitori di Servizi).
Servizi aggiuntivi – l’insieme dei servizi alberghieri del Complesso, forniti dai Partner e non relativi ai servizi alberghieri di base del Complesso, sono ordinati e pagati dall'Ospite separatamente. Ulteriori servizi, inclusi, sono i seguenti: pasti sul territorio del Complesso, servizi per il trasferimento dell'Ospite, servizi per attività ricreative e altri servizi che l'Ospite ordina durante il loro soggiorno presso lo stabilimento dell'Hotel.
I partner sono entità commerciali registrate secondo la procedura stabilita dalla legislazione ucraina e che garantiscono, su una base giuridica appropriata, la fornitura di servizi alberghieri aggiuntivi all'Ospite (di seguito denominati anche fornitori di servizi).
Camera - una stanza indipendente arredata, composta da una o più camere attrezzate per la residenza temporanea.
Posto (letto supplementare, letto) - una stanza con letto, biancheria da letto, asciugamani e altro inventario in conformità con la categoria del Complesso, progettato e adatto a una persona.
La prenotazione (ordinazione) è il processo di ordinazione dei servizi alberghieri di base e/o aggiuntivi del Complesso per un determinato importo allo scopo di utilizzarli entro i tempi concordati da uno specifico Ospite o da un gruppo di Ospiti.
Prenotazione garantita - una prenotazione garantita dal pagamento anticipato dei servizi alberghieri.
Prenotazione non garantita - ordinazione di servizi alberghieri senza pagarli in anticipo. Tutte le prenotazioni non garantite sono valide fino alle 18:00 del giorno precedente all’arrivo al Complesso. Il complesso si riserva il diritto di annullare la prenotazione non garantita in caso di ritardo nei pagamenti. L'alloggio degli ospiti nel Complesso con prenotazioni non garantite viene effettuato in base alla disponibilità e in base all'arrivo, primo servito (secondo il principio "primo arrivato, primo al check-in").
Conferma dei servizi alberghieri prenotati - il consenso del Complesso per soddisfare l'elenco degli ordini dei servizi alberghieri di base e aggiuntivi in base all'applicazione.
Rifiuto di prenotare servizi alberghieri - rifiuto del Complesso di prenotare i principali e/o aggiuntivi servizi alberghieri del Complesso.
Cancellazione di una prenotazione - rifiuto del Cliente dai servizi alberghieri prenotati.
Mancato arrivo - effettivo mancato arrivo dell'Ospite o di un gruppo di Ospiti presso il Complesso il giorno dell'arrivo.
Data del check-in - il giorno di arrivo dell'ospite presso il Complesso.
Data del check-out - il giorno della partenza dell'ospite dal Complesso.
Check-in anticipato - check-in dell'ospite presso il Complesso prima delle 14:00 nella data del check-in.
Check-out postivo - partenza dell'Ospite dal Complesso dopo le 12:00 il giorno del check-out.
Tariffa/listino prezzi/listino prezzi del Complesso - un documento contenente prezzi e tariffe valide nel Complesso.
Orario di check-out (orario di check-out) – ore 12:00 nella Data del check-out. Quando arriva l'orario di check-out, l'Ospite deve lasciare la stanza del Complesso e fare il controllo e pagamento completo al Complesso per i servizi alberghieri ricevuti.
Penalità - sanzioni pagate dalla parte contrattuale (Complesso, Ospite, Fornitore) in caso di violazione dei requisiti previsti da queste norme o dalla normativa vigente.
Sito web - il sito ufficiale del Complesso https://kiev.travel/.
La tassa di soggiorno è una tassa locale del governo pagata prima di stabilirsi nel Complesso, il cui pagamento e’ accreditato ai conti del governo locale.
1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1. Il regolamento disciplina i requisiti di base per l'utilizzo dei servizi alberghieri del Complesso e le regole per soggiornare sul proprio territorio degli Ospiti, regola il rapporto tra Ospiti, Clienti e Fornitori dei servizi alberghieri specificati sul territorio del Complesso.
1.2. Le attività del Complesso sono disciplinate dall'attuale legislazione ucraina. Nelle sue attività, il Complesso è guidato, in particolare, dalla normativa sanitaria "Regole per l'utilizzo di alberghi e simili strutture ricettive e la fornitura di servizi alberghieri", approvata con ordinanza dell'Amministrazione Statale del Turismo dell'Ucraina del 16 marzo 2004 n. 19 (sulla fornitura di servizi alberghieri per alloggi temporanei) e norme interne.
1.3. I termini del regolamento sono riconosciuti come parte integrante degli obblighi contrattuali tra Complesso (Appaltatori) e ospiti, clienti e sono vincolanti.
2. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DELL'ALLOGGIO
2.1. Il numero (posto) viene fornito all'Ospite su presentazione di un passaporto o di un altro documento d'identità (passaporto di un cittadino ucraino, passaporto di un cittadino ucraino per viaggiare all'estero, passaporto diplomatico, carta d'identità marittima, certificato di membro dell'equipaggio, permesso di soggiorno permanente o temporaneo di un residente in Ucraina, ma non di un cittadino ucraino, passaporto nazionale di uno straniero o un documento che lo sostituisce, visto con il diritto di soggiorno in Ucraina (se non diversamente previsto dagli attuali accordi bilaterali), certificato di nascita per minori di 16 anni, patente di guida, carta d'identità militare - personale o un documento d'identità militare e modulo di registrazione compilato dall’ospite.
2.2. Se ci sono posti liberi e su richiesta del Cliente, all'Ospite può essere fornita una Camera per due o più posti con pagamento completo del costo della Camera in conformità con le tariffe stabilite dal Complesso per l'inserimento di due o più persone nella camera.
2.3. Dopo la registrazione dei documenti per l'alloggio e il pagamento del costo del pernottamento in camera e della tassa di soggiorno, all'Ospite viene rilasciato un documento che conferma il pagamento per la camera e la chiave della camera.
2.4. I documenti (passaporti o altri documenti), la valuta di qualsiasi paese che non sia valuta ucraina, i gioielli, ecc. non sono accettati dall'hotel come deposito.
2.5. L'hotel ha il diritto di applicare prezzi e tariffe gratuiti e un sistema di sconti per tutti i servizi forniti, ad eccezione di quelli per i quali viene effettuata la regolamentazione statale dei prezzi e delle tariffe. Le variazioni dei prezzi e delle tariffe possono verificarsi in qualsiasi momento a discrezione dell'amministrazione del Complesso.
2.6. Il prezzo della camera (posto), il costo dei servizi aggiuntivi sono stabiliti dall'amministrazione del Complesso in modo indipendente.
3. ARRIVO, PARTENZA, REGISTRAZIONE DELL'ALLOGGIO
3.1. Il Complesso funziona 24 ore su 24. Orario di check-in – ore 14:00, orario di check-out – ore 12:00. Il pagamento viene addebitato il giorno di arrivo in base all'orario concordato.
3.2. In caso di soggiorno inferiore a un giorno, viene effettuato il pagamento per un giorno completo standard in conformità con l'orario di check-in e l'orario di check-out.
3.3. Soggetto a check-out anticipato con riduzione della durata del soggiorno nel Complesso, rispetto al periodo di soggiorno prenotato, l'Ospite si impegna a informare il Complesso di tale riduzione della durata del soggiorno e pagare una multa pari all'importo di un giorno di soggiorno ed effettuare i pagamenti per i servizi alberghieri effettivamente forniti dal Complesso. Allo stesso tempo, in caso di partenza anticipata dell'ospite con più di 24 ore di anticipo, il Complesso restituisce a tale Ospite il resto dell'importo inutilizzato ma i pagamenti anticipati di servizi alberghieri secondo le modalità stabilite dal presente Regolamento.
3.4. Il check-in anticipato dalle 06:00 alle 14:00 viene pagato in aggiunta nell'importo del 100% del costo di un giorno di soggiorno e tassa di soggiorno di un giorno aggiuntivo. In base alla disponibilità.
3.5. Il check-in anticipato dalle 06:00 alle 14:00 viene pagato in aggiunta nell'importo del 50% del costo di un giorno di soggiorno e tassa di soggiorno di un giorno aggiuntivo. In base alla disponibilità.
3.6. Il check-out tardivo dalle 12:00 alle 23:00 viene pagato in aggiunta nell'importo del 10% del costo di un giorno di soggiorno per ogni ora tardiva e tassa di soggiorno di un giorno aggiuntivo. In base alla disponibilità.
3.7. I bambini sotto i 7 anni sono ospitati senza pagamento, i pasti sono disponibili a un costo aggiuntivo in base al listino prezzi (per i bambini sotto i 3 anni, i pasti sono gratuiti). L'alloggio dei bambini di età superiore ai 7 anni equivale all'alloggio di un adulto.
3.8. Il complesso ha il diritto di rifiutare l'Ospite nella registrazione nei seguenti casi:
- l'Ospite non ha documenti, o il documento non è valido o è scaduto, se c'è il sospetto di falsificazione;
- l'Ospite ha un aspetto trasandato, è in uno stato di intossicazione alcolica, si comporta in modo inappropriato e aggressivo;
- L'Ospite si rifiuta di rispettare le regole di residenza nel Complesso;
- L'ospite è stato aggiunto alla lista degli ospiti indesiderati;
- l'Ospite ha armi, armamenti speciali, munizioni e cartucce;
- in altri casi, previsti dalla legislazione ucraina.
3.9. In casi discutibili, la questione del rifiuto dell'Ospite di effettuare il check-in nel Complesso o dello sfratto forzato, ecc. è decisa dall'amministrazione del Complesso.
3.10. Il giorno del check-out, le chiavi della camera vengono restituite all'addetto alla reception nello stesso numero rilasciate all'arrivo. Il numero di schede chiave dipende dalla categoria della camera scelta dall'Ospite (Cliente). Dopo che la cameriera ha controllato la camera, viene effettuato il pagamento per servizi alberghieri aggiuntivi (mini-bar e altro).
3.11. La partenza viene effettuata solo dopo che la stanza e’ stata controllata dalla cameriera per eventuali danni e utilizzo dei prodotti del minibar.
3.12. Il Complesso mantiene un elenco di ospiti indesiderati (elenco di fermati), che include:
- Ospiti che in precedenza vivevano nel Complesso e sono stati sfrattati con la forza (clausola 4.2.4);
- persone che non sono state sfrattate con la forza, ma incluse nella lista di ospiti indesiderati dall'amministrazione del Complesso per comportamento inappropriato dell'Ospite durante le visite precedenti (violazione delle regole di residenza nel Complesso, causando danni materiali al Complesso e/o ad altri Ospiti, creando disagi per altri Ospiti).
3.13. L'elenco di ospite indesiderato dal Complesso è un'informazione riservata e non è soggetta a divulgazione a terzi. Un ospite che si trova nella lista degli indesiderati e a cui viene negato il successivo check-in presso il Complesso ha diritto a informazioni sui motivi per cui è entrato quest'ultimo nella lista degli indesiderati.
3.14. Il diritto di includere l'Ospite nella lista degli indesiderati e il diritto di togliere l'Ospite da quest'ultima lista appartiene esclusivamente all'amministrazione del Complesso.
4. PROCEDURA DI PRENOTAZIONE DELLE CAMERE, CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI E PAGAMENTO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO
4.1. Prenotazione della camera:
4.1.1. L'amministrazione del Complesso ha il diritto di concludere contratti per la prenotazione della camera. Se ci sono camere gratuite, l'amministrazione accetta richieste di prenotazione da persone giuridiche e privati.
4.1.2. Il complesso ha il diritto di accettare prenotazioni di camere accettando una domanda tramite il Sito o tramite altre comunicazioni (e-mail, telefono), che consente di stabilire in modo affidabile l'appartenenza della prenotazione al Cliente, Ospite.
4.1.3. Le richieste di prenotazione delle camere nel Complesso danno il diritto al salvataggio di tutte le informazioni sull'identità dell'Ospite (Ospiti), le date e le condizioni di prenotazione, pagamento e alloggio.
4.1.4. Il pagamento dell'alloggio deve essere effettuato prima dell'arrivo o al momento dell'arrivo. Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario. Al momento della registrazione, il pagamento viene effettuato per l'intero periodo di residenza (il soggiorno senza pagamento completo non è consentito).
4.1.5. La prenotazione è considerata non garantita senza pagamento. Per rendere garantita la prenotazione, l'Ospite deve effettuare un pagamento anticipato. È possibile effettuare un pagamento anticipato sul sito web https://kiev.travel o tramite trasferimento non in contanti del costo della fornitura dei servizi alberghieri sul conto del Contraente fornito dal Complesso.
4.1.6. Le prenotazioni non garantite sono valide fino alle 18:00 del giorno precedente all'arrivo al Complesso. Il complesso si riserva il diritto di annullare la prenotazione non garantita in caso di ritardo nei pagamenti. L'alloggio degli Ospiti nel Complesso con prenotazioni non garantite viene effettuato in base alla disponibilità e in base all'arrivo, primo servito (secondo il principio "primo arrivato, primo al check-in").
4.1.7. Il cliente può confermare la prenotazione (dandogli così lo stato di prenotazione garantita) effettuando un pagamento anticipato utilizzando una carta di credito per un importo del 100% del costo della prenotazione.
4.1.8. Se il Cliente non entra nel Complesso o annulla la prenotazione con un preavviso inferiore ai 7 giorni dalla data di arrivo, l'importo del pagamento anticipato non è rimborsabile.
4.1.9. Confermando la prenotazione di una camera nel Complesso, l'Ospite accetta e concorda con le suddette condizioni, il Regolamento, compresa la procedura di cancellazione e le regole in vigore in caso di cancellazione.
4.2. Cancellazione della prenotazione:
4.2.1. L'ospite deve cancellare autonomamente la prenotazione tramite il suo account personale sul sito web https://kiev.travel. Se la prenotazione non è stata effettuata da un account personale sul sito web, la cancellazione può essere effettuata via e-mail o per telefono da cui è stata effettuata la prenotazione.
4.2.2. Condizioni di cancellazione:
- In caso di cancellazione della prenotazione con un preavviso inferiore ai 7 giorni dalla data di arrivo nell’hotel o se l'Ospite non fa il check-in in hotel, paga una penale dell'importo del 100% del pagamento anticipato;
- In caso di mancato check-in dell'Ospite prima delle ore 18:00 (orario di cancellazione) del giorno dell'arrivo prenotato, l'ordine verrà annullato se l'Ospite non ha comunicato all'hotel un orario di arrivo diverso;
- In caso di cancellazione del resto dell'ordine durante il soggiorno (check-out prima della data prevista), l'Ospite paga una penale per un importo del 100% del costo di 1 (uno) giorno di pernottamento.
4.2.3. Tutti i prezzi per i servizi alberghieri del Complesso sono indicati in UAH. Il pagamento per l'alloggio viene effettuato in base al listino prezzi, gli insediamenti sul territorio dell'Ucraina vengono effettuati esclusivamente in valuta nazionale. Il complesso accetta pagamenti in contanti, bonifico bancario o carte bancarie: Visa, Mastercard o American Express. La tariffa della camera non include la tassa di soggiorno stabilita dal governo locale presso la sede del contraente per la fornitura del servizio alberghiero principale. La tassa di soggiorno viene pagata separatamente.
4.2.4. Il Complesso ha il diritto di recedere unilateralmente dal contratto per la fornitura di servizi alberghieri o di rifiutare di prolungare il periodo di soggiorno in caso di violazione delle norme per la fornitura di servizi alberghieri, pagamento in ritardo (o incompleto) del costo dei servizi alberghieri, causando danni materiali al Complesso da parte dell'Ospite, in caso di inconvenienti per altri Ospiti o violazione da parte dell'Ospite di qualsiasi altro obbligo previsto dalla normativa vigente in Ucraina.
4.3. Condizioni di rimborso:
4.3.1. Il complesso garantisce un rimborso durante il soggiorno degli Ospiti nel caso in cui i servizi alberghieri non corrispondano al livello o al volume dichiarato. La decisione sulla restituzione dei fondi e l'importo del rimborso (parziale o totale) è presa dall'amministrazione del Complesso per ogni caso specifico singolarmente se vi sono motivi giustificati per la restituzione.
4.3.2. In conformità con la legislazione dell'Ucraina, in caso di pagamento tramite bonifico bancario, viene effettuato un rimborso sulla carta o sul conto corrente utilizzato dal cliente per il pagamento entro 7 giorni dalla data di presentazione di una domanda di rimborso da parte dell'Ospite o cancellazione / modifica della prenotazione tramite il sito web https: // kiev .travel o inviando tale domanda direttamente all'amministrazione del Complesso. Se l'Ospite paga l'alloggio in contanti direttamente sul territorio del Complesso, il rimborso viene effettuato dal Contraente che fornisce i servizi alberghieri pertinenti in contanti entro 7 giorni dalla data di ricevimento della domanda.
La mancanza di informazioni sulle modalità di ricezione da parte dell'Ospite dei fondi che andrebbero restituiti dal Complesso libera il Complesso (il Contraente) dall'obbligo di restituire tali fondi all'Ospite.
4.3.3. i tempi per la ricezione dei fondi rimborsati sul conto corrente dell'Ospite dipende dall'istituto bancario che serve il conto corrente di tale Ospite.
4.3.4. Attenzione! Quando si rimborsano i fondi, la differenza nei tassi di cambio non viene compensata.
4.4. Pagamento per servizi alberghieri aggiuntivi.
4.4.1. Se l'Ospite rifiuta servizi alberghieri aggiuntivi prenotati in precedenza con un avviso inferiore alle 12 ore prima dell'inizio della fornitura di tali servizi alberghieri, il Complesso si riserva il diritto di trattenere una penale per un importo del 100% del costo dei servizi alberghieri.
5. DIRITTI E OBBLIGHI DEGLI OSPITI CHE VIVONO NEL COMPLESSO
5.1. Gli ospiti che soggiornano nel Complesso sono tenuti a:
5.1.1. Osservare queste regole, istruzioni di sicurezza, norme sulla sicurezza antincendio, regole di protezione dei lavoratori, regole per visitare la palestra, nonché altri documenti normativi e legislazioni dell'Ucraina.
5.1.2. Garantire la sicurezza della stanza occupata, prendersi cura della proprietà e dei locali del Complesso, sanitari e altre attrezzature.
5.1.3. Utilizzare la proprietà del Complesso e le stanze solo per lo scopo previsto.
5.1.4. Utilizzare gli asciugamani solo per asciugare il corpo.
5.1.5. In caso di carenze nelle zone occupate del Complesso, informare immediatamente l'amministrazione del Complesso al riguardo.
5.1.6. Evitare la concentrazione di fumo nella stanza occupata e nelle aree comuni, che può portare ad un allarme antincendio.
5.1.7. Utilizzare TV, smartphone e altri dispositivi di altoparlanti solo quando il livello del volume è impostato entro limiti che non interferiscono con gli altri Ospiti, rispettare i diritti degli altri Ospiti di riposare. Secondo le norme in vigore in Ucraina, il suono ammissibile non può superare i 35 dB (decibel) durante il giorno dalle 8.00 alle 22.00 e 30 dB di notte dalle 22.00 alle 8.00.
5.1.8. Consentire ai dipendenti del servizio di manutenzione e ad altri rappresentanti dell'amministrazione del Complesso di ispezionare le condizioni tecniche e sanitarie del locale, delle attrezzature sanitarie e di altro tipo in esso situate, nonché di eseguire i necessari lavori di riparazione e prevenzione.
5.1.9. Prendersi cura degli spazi paesaggistici e degli spazi verdi, evitare la contaminazione del territorio e dei locali del Complesso.
5.1.10. Quando si lascia la stanza, chiudere i rubinetti dell'acqua, le finestre, spegnere le luci, la TV.
5.1.11. Risarcire i danni in caso di perdita o danno ad attrezzatura del complesso o danno alla proprietà del Complesso, comprese le proprietà nella stanza dell'Ospite.
5.1.12. Rispettare la durata del soggiorno indicata nella conferma della prenotazione.
5.1.13. Pagare per intero e in tempo per tutti i servizi alberghieri aggiuntivi e i prodotti mini-bar forniti dal Complesso.
5.1.14. Eliminare il verificarsi di infezione nella stanza. Se l'Ospite rileva una malattia infettiva o sospetta una tale malattia, deve informare il complesso e liberare immediatamente la stanza e il territorio del Complesso.
5.1.15. Durante il periodo di riposo, osservare gli standard morali ed etici, astenersi da un consumo eccessivo di alcol e da un linguaggio osceno nei luoghi di ricreazione di massa degli Ospiti, non offendere gli Ospiti e il personale di servizio con azioni e parole.
5.1.16. Non creare condizioni e situazioni che rappresentano una minaccia per la vita e la salute, per se stessi e per gli altri, incluso non portare estranei nella stanza e non dare a loro le chiavi della stanza.
5.1.17. Gli ospiti del Complesso tengono conto e non si oppongono all'utilizzo di un sistema di videosorveglianza 24 ore su 24 sul territorio del Complesso, ad eccezione dei servizi igienici pubblici e dell’interno della camera dell'Ospite.
5.1.18. L'Ospite è tenuto a rimborsare le perdite del Complesso in caso di perdita o danneggiamento della proprietà del Complesso, ed è anche responsabile delle violazioni causate dalle persone da lui invitate (visitatori). L'importo del danno è determinato dal contraente. Le perdite sono rimborsate dall'Ospite per intero, sulla base della legge sulla causa di danni materiali, il pagamento viene effettuato il giorno dell'elaborazione del fatto. L'atto di causare danni materiali è redatto da almeno due persone da parte del Complesso, nonché con la partecipazione dell'Ospite. Se l'Ospite rifiuta di firmare il documento di cui sopra, il complesso procedere con una causa per danni materiali.
5.1.19. Responsabile del rispetto delle presenti Regole è l'Ospite indicato nella carta di registrazione. Tale Ospite è tenuto a rendere partecipi delle informazioni specificate nel presente Regolamento tutti gli ospiti che vivono con lui nella stessa stanza (essendo con lui nel Complesso).
5.1.20. L'ospite è tenuto a rispettare le norme di sicurezza, in particolare quelle che sono allegate al presente Regolamento: Regole per visitare la palestra (Appendice 1), Regole per visitare le lezioni di gruppo (Appendice 2), Norme di sicurezza (Appendice 3).
5.2. Per gli ospiti che soggiornano nel Complesso non e’ ammesso:
5.2.1. Portare e conservare nei locali sostanze, materiali e oggetti pericolosi per la vita e la salute dei cittadini e la sicurezza dei beni.
5.2.2. Lasciare persone non autorizzate nella stanza (persone che non hanno compilato o firmato la carta di registrazione degli ospiti), e anche dare loro le chiavi della camera.
5.2.3. Fumare prodotti del tabacco, sigarette elettroniche e narghilè in tutto il complesso (nelle camere, nei corridoi, nella hall e nel ristorante, ecc.). È consentito fumare solo in un'area designata. Se fumera’ in luoghi vietati, l'Ospite si impegna a pagare una penale del 50% della tariffa della camera al giorno per ogni violazione.
5.2.4. Portare fuori piatti, posate, cibo e bevande dal ristorante senza previo accordo con l'amministrazione del ristorante.
5.2.5. Utilizzare riscaldatori elettrici che non sono inclusi nel pacchetto della stanza.
5.2.6. Utilizzare la proprietà del Complesso e le stanze per altri scopi.
5.2.7. Pulire scarpe, pavimento, mobili o altri oggetti con asciugamani.
5.2.8. Disturbare il resto degli Ospiti dopo le 22:00 e prima delle 8:00.
5.2.9. Portare e conservare sul territorio del Complesso armi da fuoco, gas, pneumatici e altri tipi di armi, mezzi speciali, munizioni, dispositivi e cartucce per gli stessi. Se l'Ospite ha armi, mezzi speciali, munizioni e cartucce per gli stessi, il Complesso ha il diritto di rifiutare l'ingresso.
5.2.10. Illuminazione non autorizzata con il fuoco. Per violazione di tale divieto, viene applicata una multa di UAH 10,000.
5.2.11. Lasciare i bambini incustoditi che violano le regole del Complesso specificate in queste Regole.
5.2.12. Regolare, modificare le impostazioni di qualsiasi apparecchiatura del Complesso.
5.2.13. Parlare ad alta voce (urlare), dire volgarità.
5.2.14. Conservare oggetti ingombranti, materiali infiammabili, sostanze chimiche, sostanze radioattive e mercurio.
5.2.15. Essere in uno stato di forte intossicazione alcolica o farmacologica.
5.2.16. Spostare i mobili nelle proprie stanze o in aree comuni senza il permesso dell'amministrazione del Complesso.
5.2.17. Portare un passeggino, una bicicletta, ecc. nei locali del Complesso.
5.2.18. Entrare nei locali del Complesso con scarpe sporche.
5.2.19. Entrare nei locali vietati del Complesso.
5.3. Invitare dei visitatori:
5.3.1. L'ospite ha il diritto di invitare i visitatori nella sua stanza dalle 07:00 alle 23:00. Se il visitatore ha soggiornato in camera dopo le 23:00, l'Ospite deve pagare la differenza tra alloggio doppio e singolo nel caso in cui l'Ospite abbia pagato solo per occupazione singola. Se due ospiti sono già stati registrati in camera, verrà addebitato un letto supplementare per adulti in base al listino prezzi del Complesso. Il costo può essere saputo contattando l'amministratore del Complesso.
5.3.2. L'Ospite ha la piena responsabilità delle azioni del visitatore da lui invitato, anche per le sue azioni illegali e in caso di danni materiali o morali da parte del visitatore ad altri Ospiti, al personale del Complesso e alla loro proprietà.
5.4. In caso di carenze rivelanti nel servizio fornito, gli Ospiti hanno il diritto di:
5.4.1. Richiedere l'eliminazione delle carenze entro il periodo di tempo determinato dalla legislazione ucraina e da altri regolamenti.
5.4.2. Rescindere il contratto e chiedere il risarcimento dei danni documentati. In questo caso, l'Ospite è privato del diritto al risarcimento dei danni causati dal Complesso se tali difetti sono stati portati all'attenzione dell'Amministrazione del Complesso solo dopo che l'Ospite ha lasciato il Complesso.
6. DIRITTI E OBBLIGHI DELL'AMMINISTRAZIONE DEL COMPLESSO
6.1. Il complesso ha il diritto di:
6.1.1. Se è impossibile fornire all'Ospite una stanza nel Complesso, trasferirlo, d'accordo con lui, in un altro hotel, non di livello inferiore.
6.1.2. Trasferire l'Ospite in una sistemazione equivalente in caso di necessità di effettuare riparazioni di emergenza nella sua stanza o adottare misure per eliminare i motivi che impediscono il normale utilizzo del posto.
6.1.3. Sfrattare l'Ospite in caso di violazione del Regolamento, ritardo nel pagamento dei servizi alberghieri forniti o manifestazione di aggressivita’ nei confronti del personale o di altri Ospiti e altre azioni che minacciano la sicurezza della loro salute e il riposo confortevole, senza che il Complesso adempia all'obbligo di restituire il costo dei servizi alberghieri prepagati da tale Ospite.
6.1.4. Spostare le cose lasciate dall'Ospite nella stanza, che è soggetta a rilascio a causa della fine del periodo di soggiorno pagato, nel ripostiglio. Tali azioni vengono eseguite in presenza di un rappresentante dell'amministrazione del Complesso.
6.1.5. Visitare la camera senza previo accordo con l'Ospite in caso di pulizia della stanza, presenza o sospetto di problemi tecnici nella stanza, fumo, incendio, allagamento, nonché in caso di violazione da parte dell'Ospite del presente Regolamento.
6.1.6. Limitare la registrazione audio, fotografica e video da parte dell'Ospite senza previo accordo con l'amministrazione del Complesso. La registrazione audio, fotografica e video sul territorio del Complesso è vietata se viola i diritti dei suoi visitatori e degli altri Ospiti.
6.1.7. In assenza dell'Ospite sul territorio del Complesso alla ore 14:00 al momento del check-out, l'amministrazione alberghiera ha il diritto di creare una commissione e fare un inventario delle cose presenti nella camera al fine di liberare la camera.
6.2. Il complesso deve:
6.2.1. In caso di carenze rilevanti nella stanza che minacciano la sicurezza dell'Ospite, delocalizzarlo urgentemente senza alcun pagamento aggiuntivo in un'altra stanza equivalente o in una stanza di categoria superiore.
6.2.2. Conservare le cose dimenticate dall'Ospite per un mese dal momento in cui si redice l'atto delle cose dimenticate. Se, prima della fine di tale periodo, l'Ospite non ha presentato le sue pretese al Complesso, si ritiene che i suoi effetti personali non siano stati persi o dimenticati.
6.2.3. In caso di scoperta di cose dimenticate, il Complesso adotta misure per restituirle ai proprietari.
6.2.4. Gli alimenti, prodotti per l'igiene personale e i prodotti cosmetici non sono immagazzinati e devono essere smaltiti.
6.2.5. Garantire la riservatezza delle informazioni sugli Ospiti e sui visitatori del Complesso.
6.2.6. Garantire la fornitura di servizi alberghieri ad alto livello nel rispetto degli standard per la fornitura di servizi alberghieri, nonché il pieno rispetto degli standard sanitari ed epidemiologici, altre normative per la qualità dei servizi alberghieri.
6.2.7. Fornire il primo soccorso in caso di malattia o ferita dell'Ospite, a spese dell'Ospite. L'Ospite deve pagare le spese documentate per il trasporto dell'Ospite all'ospedale e/o per il suo trattamento.
6.2.8. Fornire un cambio di biancheria da letto, asciugamani e articoli da toeletta almeno due volte a settimana. Tranne quando l'ospite ha rifiutato la pulizia.
6.3. Il complesso non è responsabile di:
6.3.1. Per la perdita di denaro, documenti, altri oggetti di valore (titoli, gioielli, ecc.) degli Ospiti, a questo proposito, non è consigliabile lasciare queste cose nella stanza e in altre stanze del Complesso.
6.3.2. Per la salute degli Ospiti.
6.3.3. Per il comportamento, le azioni degli Ospiti e di terzi sul territorio del Complesso.
6.3.4. Per la qualità dei prodotti acquistati al di fuori del Complesso.
6.3.5. Per gli Ospiti che ricevono lesioni a causa di disattenzione, inosservanza delle misure di sicurezza.
6.3.6. Per i lavori dei servizi della città (arresto di emergenza dell'elettricità e del calore, approvvigionamento idrico).
6.3.7. Per la qualità dei prodotti alimentari che sono stati portati fuori dal ristorante del Complesso.
7. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ DEL COMPLESSO
7.1. Il fatto che l'Ospite si sia familiarizzato con il presente Regolamento significa che l'Ospite ha dato il consenso per impedire a quest'ultimo di intraprendere qualsiasi azione volta a causare irragionevolmente danni alla reputazione aziendale del Complesso nella persona di uno dei suoi Esecutori e /o impedire all'Ospite di presentare qualsiasi pretesa irragionevole al Complesso per fornire a quest'ultimo servizi alberghieri.
Il complesso è responsabile nei confronti dell'Ospite esclusivamente sulla base di ragionevoli pretese di quest'ultimo, corredate di prove documentate.
7.2. Essendo sul territorio del Complesso, ogni Ospite è responsabile in modo indipendente della propria vita, sicurezza e salute, nonché della vita, della sicurezza e della salute della propria famiglia, dei propri figli.
7.3. Mentre si trova sul territorio del Complesso, l'Ospite assicura la supervisione dei suoi figli e ne è responsabile.
8. REGOLE DI VITA CON GLI ANIMALI
8.1. Gli animali autorizzati a rimanere nel Complesso sono solo cani di peso fino a 2 kg, non razze da combattimento. Il complesso si riserva il diritto di rifiutare l'alloggio dell'Ospite con un animale domestico.
8.2. L'alloggio degli animali nel Complesso è consentito nella quantità non superiore a due in una stanza. Il costo della vita per ogni animale è pari al 50% del costo di una notte di soggiorno (indipendentemente dalla durata del soggiorno dell'Ospite). Gli ospiti che arrivano in vacanza nel Complesso con animali devono avere un passaporto per gli stessi animali e un certificato di un veterinario con una nota su tutte le vaccinazioni che sono state fatte all'animale.
9. ORDINE D'USO DELLE SALE CONFERENZE
9.1. I locali delle sale conferenze possono essere utilizzati da Clienti, Ospiti, nonché da terzi (tutti insieme e ciascuno separatamente di seguito denominato Utente).
9.2. Secondo richiesta scritta dall'Utente, il Complesso può fornire tempo tecnico, non più di 30 minuti prima dell'inizio dell'evento, che è definito come il tempo necessario per preparare l'evento, e 30 minuti dopo la sua fine.
9.3. È severamente vietato il posizionamento di qualsiasi materiale pubblicitario e informativo sulle pareti, mobili del Complesso senza previa approvazione scritta da parte del Complesso.
9.4. I danni causati dall'Utente o dai partecipanti agli eventi effettuati dall'Utente, eventuali danni, perdite, danni alla proprietà del Complesso, sono rimborsati dall'Utente per intero, in un importo che copre le perdite effettive del Complesso sulla base dell'Atto di causare danni materiali, entro cinque giorni bancari dalla data di elaborazione della legge specificata.
9.5. L'utente non ha il diritto di utilizzare la sala conferenze per scopi diversi da quelli specificati nell'ordine scritto.
10. PROCEDURA PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALIMENTARI PER GLI OSPITI
10.1. Colazione al ristorante: dalle 7:00 alle 11:00. Se l'Ospite desidera ricevere la colazione prima dell'orario specificato, è necessario contattare l'amministratore del Complesso la sera prima. Le colazioni sono servite a buffet. Il numero di colazioni incluse nell'alloggio corrisponde al numero di persone per le quali la camera è prenotata. La colazione può essere servita in camera su richiesta. Il costo del servizio in camera è di UAH 50,00 per ordine.
Il servizio in camera dovrebbe essere inteso come consegna di cibo nella camera dell'ospite.
10.2. In caso di ritardo o rifiuto dalla colazione, il costo della colazione non è rimborsabile.
10.3. Le scatole per il pranzo per gruppi di escursioni sono prenotate in anticipo tramite l'amministratore della reception e sono pagate dall'ospite in aggiunta. In caso di cancellazione effettuata non prima delle 12:00 ore dal tempo concordato di una scatola per il pranzo, il costo non verrà rimborsato.
10.4. La cena, inclusa nel prezzo, viene servita nel ristorante dalle 18:00 alle 21:00. Le cene sono servite nel formato dello stile svedese (ogni cena ha un carattere a tema della cucina ucraina). Il numero di cene incluse nell'alloggio corrisponde al numero di persone per le quali è prenotata una camera con cene. Su richiesta, la cena può essere consegnata in camera. Il costo del servizio in camera è di UAH 50,00 per ordine.
10.5. È vietato sul territorio del ristorante:
- portare e mangiare il proprio cibo, ad eccezione degli alimenti per i bambini;
- portare e consumare le proprie bevande alcoliche e di altro tipo;
- portare fuori cibo, bevande, piatti dai locali del ristorante;
- parlare ad alta voce con smartphone, tablet e altri gadget che potrebbero interferire con altri Ospiti.
11. TRASFERIMENTI
11.1. Per organizzare un trasferimento, è necessario contattare il Complesso in anticipo, prima dell'arrivo, attraverso il modulo di prenotazione sul Sito Web o chiamando il numero di telefono specificato nella conferma della prenotazione.
11.2. Il trasferimento dall'aeroporto / all'aeroporto (stazione ferroviaria) è fornito su disponibilità con un'auto gratuita.
11.3. Il servizio di trasferimento è fornito a un costo aggiuntivo ed è effettuato dai partner del Complesso.
11.4. Il trasferimento è fornito da auto con da 1 a 4 posti, un minibus da 1 a 6 posti, un autobus per un massimo di 38 posti. Durante il trasferimento, e’ probabile una breve attesa a causa della raccolta di ospiti da diversi voli.
11.5. Con un costo aggiuntivo, il Complesso offre percorsi e auto per centri commerciali, luoghi di intrattenimento e altri luoghi di interesse.
12. TASSA TURISTICA
12.1. La tassa di soggiorno è una tassa del governo locale, i cui fondi sono accreditati al bilancio del governo locale.
12.2. I pagatori di questa tassa sono cittadini ucraini, stranieri, nonché apolidi che arrivano nel territorio dell'unità amministrativo-territoriale in cui la decisione del villaggio, dell'insediamento, del consiglio comunale o del consiglio della comunità territoriale unita, adottata in conformità della legge e del piano a lungo termine per la formazione dei territori comunitari, è in vigore per l'istituzione della tassa di soggiorno e temporaneamente ospitata nei luoghi di residenza (pernottamenti), definita al paragrafo 268.5.1, paragrafo 268.5, del codice fiscale dell'Ucraina.
12.3. Un prerequisito per l'esenzione dal pagamento della tassa di soggiorno è che l'Ospite fornisca all’arrivo una richiesta per un viaggio di lavoro e / o ne fornisca una copia scannerizzata al momento della prenotazione. Affinché la tassa di soggiorno non sia inclusa nella fattura al momento della prenotazione tramite bonifico bancario, è necessario che, insieme alla richiesta di prenotazione, venga inviata una copia scannerizzata dell'ordine del viaggio per lavoro al reparto prenotazioni. In caso contrario, la tassa di soggiorno verrà inclusa nella fattura.
12.4. Gruppi di persone esenti dal pagamento della tassa di soggiorno:
- le persone con disabilità, i bambini con disabilità che hanno con loro documenti pertinenti e le persone che li accompagnano (non più di un accompagnatore per le persone con disabilità del gruppo o dei bambini disabili);
- residenti in Ucraina che sono arrivati in viaggio d'affari (che hanno con loro una richiesta del capo dell'impresa che invia il dipendente in viaggio d'affari con l'articolo specificato, che contiene il nome dell'impresa, dove il dipendente è stato inviato, il periodo e lo scopo del viaggio);
- veterani di guerra con un certificato corrispondente (compresi i partecipanti ATO);
- partecipanti alla liquidazione delle conseguenze dell'incidente nella centrale nucleare di Cernobyl, con un certificato corrispondente;
- persone arrivate con buoni (fruitori) per sanatori e pensionati, con un voucher con loro;
- bambini di età inferiore ai 18 anni;
- residenti a tempo indeterminato, anche con condizioni di contratto di lavoro.
12.5 . L'aliquota fiscale è fissata dalla decisione del consiglio comunale per ogni giorno di alloggio temporaneo di una persona nei luoghi di residenza (pernottamenti) e è, secondo la decisione 2/6658 del 31.01.2019"Sulle modifiche alla decisione del consiglio comunale di Kiev del 23 giugno 2011 N 242/5629"Sull'istituzione di tasse e tasse locali a Kiev ":
- per i cittadini ucraini la tassa di soggiorno è di 24,00 UAH al giorno a persona;
- per gli stranieri la tassa di soggiorno è di 60,00 UAH al giorno a persona.
12.6. La tassa di soggiorno non è inclusa nella tariffa della camera ed è pagata separatamente per ogni giorno di soggiorno, ad eccezione di gruppi di persone che sono esenti dal pagamento. Il check-in anticipato o tardivo è soggetto a una tassa di soggiorno di un giorno.
12.7. La tassa di soggiorno viene pagata prima di stabilirsi in camera, l'insediamento senza pagare la tassa di soggiorno è vietato.
12.8. Nel caso in cui la persona che ha pagato la tassa di soggiorno lasci il territorio dell'hotel prima del previsto, l'importo dell'imposta pagata in eccesso è rimborsato secondo le modalità stabilite dalla legislazione ucraina.
13. CONTROLLO DEL RISPETTO DELLE NORME
13.1. Il controllo sul rispetto del complesso di queste norme è effettuato dalle amministrazioni statali locali, dagli enti locali di autogoverno, dall'organo esecutivo centrale per il turismo e da altri organi esecutivi centrali di loro competenza.
13.2. Per violazione dei requisiti sanitari o fornitura di servizi alberghieri che non soddisfano i requisiti dei documenti normativi sulla sicurezza per la vita, la salute e la proprietà dei Clienti e dell'ambiente, il Complesso è responsabile in conformità con la legge applicabile.
13.3. Il complesso deve controllare l'osservanza del regolamento da parte del personale. In caso di violazione del Regolamento, i responsabili sono responsabili in conformità con la legge applicabile.
13.4. Per quanto riguarda gli altri casi non previsti dal regolamento, si dovrebbe ispirare alle "Regole per l'uso di alberghi e strutture ricettive simili e la fornitura di servizi alberghieri", approvate con ordinanza dell'Amministrazione turistica statale dell'Ucraina del 16 marzo 2004 n. 19.
14. LIBRO DI FEEDBACK E SUGGERIMENTI
14.1. Il libro di recensioni e suggerimenti è conservato dall'amministratore di turno del Complesso ed è rilasciato su richiesta degli Ospiti. Le domande e i reclami sono accettati dal Complesso per iscritto e sono considerati secondo la procedura stabilita dalla legge.
È molto importante per il nostro team che il vostro soggiorno nel nostro Complesso lasci solo emozioni positive! In caso di domande, vi preghiamo di contattarci. Il nostro indirizzo email: reception@kiev.travel
Siamo lieti di darvi il benvenuto al Complesso di Villa La Scala!
Le parti integranti del regolamento sono le seguenti:
Appendice n. 1. Regole per visitare la palestra.
Appendice n. 2. Regole per frequentare le lezioni di gruppo (se presenti).
Appendice n. 3. Norme di sicurezza.
Appendice n. 4. Generalità.
Appendice n. 5. Numeri di passaporto.
Appendice # 1
REGOLE PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO DI VILLA LA SCALA
Regole per visitare la palestra
1. Prima di iniziare le lezioni in palestra, devi familiarizzare con queste regole.
2. Per l'allenamento in palestra, è necessario avere scarpe chiuse e abbigliamento sportivo appositamente progettati. È vietato allenarsi a piedi nudi o in scarpe aperte (esempio pantofole).
3. In caso di domande sull'utilizzo dei simulatori, prima di iniziare un allenamento, si prega di contattare l'amministratore della reception per chiarimenti.
4. Si consiglia di utilizzare l'attrezzatura, scegliere l'intensità dell'allenamento e la durata dell'allenamento in base al livello di forma fisica.
5. Si consiglia di eseguire esercizi di base, esercizi con il massimo peso devono essere eseguiti in condizione di sicurezza da parte di un partner o di un allenatore.
6. È vietato lavorare su simulatori difettosi! In caso di malfunzionamenti, informare l'addetto alla reception al riguardo.
7. il cibo non è consentito in palestra.
8. Il personale non è responsabile delle tue condizioni di salute e delle possibili lesioni se ti alleni da solo.
10. È necessario utilizzare attrezzi per sport e altre attrezzature della sala in conformità con il loro scopo.
11. La durata dell'allenamento in palestra non deve superare le 2 ore.
12. Gli ospiti sono finanziariamente responsabili della perdita o del danno all'attrezzatura utilizzata, controllare l'inventario della palestra.
14. Seguire le regole dell'igiene personale, durante l'allenamento, utilizzare un asciugamano personale e rinunciare a aromi di profumeria aspri.
15. Ti chiediamo di seguire le regole dell'ordine pubblico, non disturbare gli altri visitatori della palestra e mantenerla pulita.
16. Dopo la fine dell'allenamento, è necessario restituire l'attrezzatura sportiva nei luoghi appositamente designati.
17. I bambini di età inferiore ai 14 anni non sono autorizzati ad allenarsi in palestra, l'allenamento è consentito solo in presenza di un personal trainer od insieme ai genitori.
18. È vietato entrare e soggiornare nella palestra dei bambini sotto i 14 anni senza la supervisione dei genitori.
19. È vietato distrarre o chiedere aiuto ad un allenatore che conduce un allenamento personale con altri Ospiti.
20. In palestra non è consentito:
- esercitarsi a busto nudo;
- spostare simulatori;
- gettare attrezzature sul pavimento (bilanciere, manubri, ecc.).
Appendice # 2
REGOLE PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO DI VILLA LA SCALA
Regole per la frequenza delle lezioni di gruppo (se presenti)
1. Le lezioni si svolgono rigorosamente secondo il programma.
2. Il numero di persone coinvolte in un gruppo è limitato a seconda della quantità di attrezzature richieste.
3. Per evitare lesioni, si consiglia di frequentare le lezioni appropriate per il proprio livello di forma fisica.
4. È consentito allenarsi solo in scarpe e abbigliamento sportivi puliti e adeguati. È vietato allenarsi con scarpe da esterno, a piedi nudi, in calze o pantofole, ad eccezione delle lezioni speciali (yoga, Pilates).
5. Per evitare situazioni spiacevoli, è necessario arrivare alle classi di gruppo in tempo.
6. L'allenatore ha il diritto di non ammetterti alle lezioni in caso di ritardo, in assenza di posti liberi in sala, in caso di evidenti segni di intossicazione da raffreddore od alcol o droga.
7. Quando si partecipa una lezione di gruppo, è vietato utilizzare il proprio set di esercizi ed attrezzature senza l'appropriato comando dell'allenatore.
8. In caso di peggioramento della salute o impossibilita’ a continuare la lezione, è necessario informare immediatamente l’allenatore che conduce la lezione in questione.
9. È vietato utilizzare i telefoni cellulari durante le lezioni.
10. Se l'Ospite non ha un livello di formazione per l'esecuzione di determinati tipi di lezioni, l'allenatore ha il diritto di non ammetterlo alle lezioni.
11. L'amministrazione ha il diritto di apportare unilateralmente modifiche al programma attuale e sostituire l'allenatore del programma di gruppo specificato nel programma se è assente.
Appendice n. 3
REGOLE PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO DI VILLA LA SCALA
Norme di sicurezza
Si prega di fare attenzione e seguire le norme di sicurezza antincendio. Uscendo dalla stanza, non dimenticare la chiave elettronica che spegne automaticamente tutti gli elettrodomestici. Ti ricordiamo che è vietato coprire le lampade da tavolo accese con qualsiasi oggetto, compresi quelli in materiale infiammabile. Il fumo sul territorio del Complesso è consentito solo in aree appositamente designate, il fumo è severamente vietato in tutte le camere.
È vietato conservare sostanze e materiali esplosivi nella stanza. Se arrivi al Complesso per la prima volta, cerca di ricordare bene la posizione di uscite e scale, familiarizza con il piano di evacuazione e la posizione dell'attrezzatura primaria per l'estinzione degli incendi.
RICORDA in caso di incendio:
1. Non farti prendere dal panico.
2. In tutti i casi, se possibile, segnalare l'incendio all'addetto alla reception od a un altro rappresentante dell'amministrazione, chiamare il 101 dal cellulare e chiamare i vigili del fuoco.
3. Procedere come indicato dall'addetto alla reception o da un altro rappresentante dell'amministrazione o dai vigili del fuoco.
4. Le seguenti raccomandazioni per le azioni pratiche:
- Se ti sei svegliato per il rumore del fuoco e dall'odore del fumo, non sederti a letto, ma rotola direttamente sul pavimento.
- Dovresti strisciare verso la porta della stanza sotto una nuvola di fumo, ma non aprirla immediatamente.
- Tocca la porta con la parte posteriore della mano, se la porta non è calda, quindi aprila e esci rapidamente. Se la porta è calda, non aprirla - fumo e fiamme non ti permetteranno di uscire.
- Se i corridoi e le scale sono troppo fumosi, chiudere saldamente la porta e riempire tutte le fessure e le aperture di ventilazione con qualsiasi panno (asciugamani e biancheria da letto), preferibilmente inumidito con acqua, per evitare un'ulteriore penetrazione del fumo. Torna all'interno della stanza e cerca nuove azioni per salvarti.
- Siediti e fai un respiro profondo, apri la finestra, appoggiati e cerca di chiedere aiuto.
- Se non si è in grado di aprire la finestra, rompere il vetro della finestra con un oggetto duro e attirare l'attenzione di persone che possono chiamare i vigili del fuoco.
- Se sei uscito dalla porta, chiudila e striscia verso la piu’ vicina uscita di emergenza.
Assicurati di chiudere tutte le porte dietro di te.
- Quando i vigili del fuoco arrivano sul luogo dell'incidente, avvicinati alla finestra e fai un segno per aiutarti.
Appendice n. 4
REGOLE PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO DI VILLA LA SCALA
Generalità
TARIFFE CAMERE "Villa La Scala"
Gentili ospiti, siete pregati di notare che il nostro Complesso utilizza un sistema di prezzi flessibile.
Ciò significa che aggiorniamo regolarmente le migliori tariffe disponibili per le diverse date. I prezzi possono cambiare non solo a seconda della stagione, ma anche del giorno della settimana e di quanto la camera è stata prenotata in anticipo. I prezzi per date specifiche possono essere controllati nel modulo di prenotazione sul nostro sito web https://kiev.travel, nonché alla reception del Complesso o chiamando il numero +38 044 455 22 77.
Agli ospiti viene addebitata una tassa di soggiorno, il cui tasso è fissato sulla base della clausola 24 della parte 1 dell'articolo 26 della legge ucraina del 05.21.1997 n. 290/97 "Sull'autogoverno locale in Ucraina" e dell'articolo 268 della sezione 12 del codice fiscale dell'Ucraina del 02.12.2010 anno n. 2755-VI.
Appendice n. 5
REGOLE PER LA FORNITURA DI SERVIZI ALBERGHIERI DEL COMPLESSO DI VILLA LA SCALA
LISTINO COSTI COMPONENTI DELLA CAMERA
Servizio |
Costo UAH ₴ |
Cuscino |
700 |
Coperta |
2300 |
Copri materasso |
1500 |
Federa |
250 |
Copripiumino |
1100 |
Lenzuolo |
800 |
Mobiletto da bagno |
1500 |
Asciugamano |
500 |
Asciugamano per il viso |
250 |
Asciugamano per i piedi |
300 |
Pattumiera |
500 |
Asciugacapelli |
1200 |
Specchio (l’uno) |
5000 |
Specchio (bagno) |
2000 |
Applique a muro |
1000 |
Gruccia |
100 |
Sedia |
1300 |
Poltrona |
3500 |
Minibar |
5000 |
Televisione |
10000 |
Telecomando TV |
300 |
Scrivania |
4500 |
Tavola rotonda |
3000 |
Tendaggio |
4000 |
Tende oscuranti |
2000 |
Porta d'ingresso |
6000 |
Porta interna |
4000 |
Cassaforte |
3000 |
Lavandino |
2000 |
Gabinetto |
2000 |
Vetro doccia |
2500 |
Frullatore |
1500 |
Distributore di sapone |
800 |
Distributore di carta igienica |
600 |
Finestra |
5000 |
Maniglia della finestra |
400 |
Comodino |
1000 |
Armadio (specchio dell'armadio) |
3000 |
Materasso |
7000 |
Letto |
2000 |
Divano |
5000 |
Tovaglia |
1000 |
Bollitore elettrico |
1000 |
Tazza (l’una) |
250 |
Vassoio set da tè |
500 |
Chiave elettronica della stanza |
100 |
Pannello elettronico "Orbita" |
1500 |
Unità di ventilazione |
5000 |
Telefono |
1200 |
Bicchiere da vino (l’uno) |
100 |
Bicchiere (l’uno) |
50 |
Vaso per spazzolini da denti |
300 |
Scopino |
500 |
Soffitto al m² |
700 |
Sostituzione tappeto al m² |
800 |
Lavaggio a secco del tappeto |
1500 |
Danni alla proprietà del ristorante |
|
Piatto da pranzo 25 cm |
120 |
Piatto da dessert 16,5 cm |
100 |
Piatto profondo da 350 ml |
120 |
Tazza per tè e caffè da 250 ml |
100 |
Bicchiere da 270 ml |
50 |
Forchetta |
60 |
Cucchiaio da tavola |
60 |
Cucchiaio da dessert |
60 |
Coltello |
100 |
Tovaglia |
500 |
Bicchiere di vino / champagne |
100 |
Set per spezie |
150 |
Specchio da bagno |
3000 |
Sedia |
1300 |
Tavolo |
4000 |
Cari ospiti!
In caso di danni al Complesso, l'importo del danno è determinato in conformità con l'elenco di componenti della stanza, del ristorante e del loro costo.
Vi ricordiamo che tutti gli interni della camera e del ristorante sono di proprietà del Complesso, quindi, quando si esce dalla camera, dal ristorante, si prega di lasciarli al loro posto, e se si desidera acquistarli, si prega di contattare l'amministrazione del Complesso.
Grazie per la comprensione!
domanda n. 1
Contratto con il Pubblico
sulla fornitura di servizi per il tempo libero
NORME PER I CONSUMATORI DURANTE LA PRESTAZIONE DEI SERVIZI
1. Regole generali durante il tour
1.1. Il turista si impegna ad arrivare al punto di partenza del tour in tempo e a rispettare rigorosamente gli orari di viaggio lungo tutto il percorso informati dal personale di accompagnamento. La guida del gruppo non è obbligata ad aspettare il turista in ritardo. L'autobus parte dopo aver aspettato 3 minuti e il turista è responsabile per il ricongiungimento al gruppo.
1.2. I turisti si impegnano a non molestare o violare i diritti degli organizzatori, di altri membri del gruppo, di altri terzi con le loro azioni scorrette, intenzionali o negligenti.
1.3. I turisti (rappresentanti legali dei turisti) sono pienamente responsabili dei danni (danni) causati a terzi, nonché di tutti i rischi e di tutta la gravità delle conseguenze che possono derivare dalle azioni dei turisti.
1.4. I turisti si impegnano a non intraprendere alcuna azione da soli per deviare dal percorso, essere in ritardo rispetto al gruppo, eccetera.
1.5. Si consiglia ai turisti di avere sempre a portata di mano il numero di telefono del capogruppo (questo renderà più facile contattare il gruppo nel caso in cui il turista si perdi lungo il percorso).
1.6. Gli animali non sono ammessi in tutti i nostri tour.
1.7. L'ora della riunione del gruppo nei punti del percorso è impostata dalla guida del gruppo. Il luogo e l'orario di partenza sono annunciati a tutto il gruppo prima di uscire dall'autobus.
1.8. Prima dell'inizio del tour, il turista si impegna a fornire alla guida del gruppo informazioni scritte sulle circostanze che impediscono la possibilità di utilizzare servizi turistici, che, in particolare, includono:
- vari tipi di malattie e controindicazioni mediche associate (per quanto riguarda i cambiamenti nelle condizioni climatiche, i diversi tipi di movimento, le peculiarità della cucina nazionale, l'uso di medicinali, eccetera.).
1.9. Tutti i costi associati all'arrivo tardivo del turista nel luogo del raduno del gruppo (il luogo in cui inizia il tour) o al ritardo del turista al rientro dal tour in autobus dopo il suo completamento, causato da una violazione degli orari del programma, congestione del traffico, situazioni di emergenza, il turista o qualunque altro cliente deve provvedere personalmente.
1.10. Le rivendicazioni sulla qualità del prodotto turistico devono essere presentate per iscritto alla guida del gruppo entro 5 giorni dalla fine del tour e sono soggette a revisione entro 10 giorni dalla data del ricevimento. Al fine di evitare disaccordi tra le parti, ai reclami sarebbe meglio allegare documenti che confermano il fatto della violazione degli obblighi contrattuali e certificati da un rappresentante della persona autorizzata a fornire il servizio contestato.
1.11. Si prega di arrivare per l'imbarco in anticipo, almeno 15 minuti prima della partenza dell'autobus.
1.12. Alla fine del tour, i turisti vengono sbarcati nello stesso luogo in cui è iniziato il tour, se non diversamente specificato nell'itinerario. È possibile sbarcare i turisti lungo la strada se questo è concordato in anticipo con l'accompagnatore e non richiede una deviazione dal percorso. I turisti non vengono consegnati in nessun punto diverso dal percorso.
1.13. I turisti che sono sotto l'influenza di alcol, droghe o altre sostanze non sono ammessi durante il tour.
1.14. Il programma del tour in autobus (escursione) è piuttosto ricco. Pertanto, ti consigliamo di studiare attentamente il programma del tour per avere il tempo di vedere tutto ciò che volevi nel tempo assegnato. Si prega di notare che tali tour sono molto dinamici. Questo tipo di turismo non consigliato per le persone che preferiscono attivita’ passiva.
1.15. È necessario informare tempestivamente il capogruppo sul peggioramento della salute o sul presentarsi di lesioni o di problemi fisici.
2. Responsabilità per il ritardo/rimozione del turista dal percorso del programma
2.1. La presenza di un turista in stato di ebbrezza alcolica o di droga, che ha comportato una violazione dei diritti di altri turisti del gruppo, richiede come prerequisito lo scrivere un atto di certificato firmato da almeno tre turisti del gruppo.
2.2. Identificazione di un sospetto di malattia di un turista, che crea un pericolo per altri turisti del gruppo o per il paziente stesso.
2.3. Le azioni di un turista che causano il danno a oggetti in esposizione o a strutture.
2.4. Ad ogni fermata, viene negoziato l'orario di partenza dell'autobus. Se il turista è in ritardo, l'autobus partirà senza di lui. Durante il tragitto, viene data priorità all'esecuzione del programma. Pertanto, il turista in ritardo deve raggiunge il gruppo da solo e a proprie spese.
2.5. Un turista che viola le regole di condotta non è autorizzato a partecipare ulteriormente all'escursione. In questo caso, il turista o il suo rappresentante legale non avranno diritto a un rimborso del costo del tour. Il turista o il suo rappresentante legale paga tutti i costi aggiuntivi derivanti dalle azioni illegali del turista.
2.6. Un turista sospeso dal tour è obbligato a consegnare l'Audioguida alla sua guida del gruppo alla sua prima richiesta.
3. Conferma della prenotazione e del posto
3.1. Prima di salire sull'autobus, è necessario registrarsi dal capogruppo, che mostra al turista il suo posto sull'autobus. Il posto sull'autobus deve essere mantenuto dal turista durante tutto il viaggio.
3.2. Di norma, ci sono due capigruppo e due gruppi di turisti sull'autobus. I gruppi sono separati da un passaggio centrale. È importante non cambiare posto per evitare possibili separazioni dal proprio gruppo e dalla propria guida del gruppo.
3.3. Per salire a bordo dell'autobus, il turista deve informare il capogruppo del suo numero di prenotazione, cognome e nome
3.4. La conferma della prenotazione specifica l'orario e il luogo di partenza dell'autobus, che sono rigorosamente rispettati. Il tempo massimo di attesa dei turisti è di 3 minuti, indipendentemente dai motivi per cui sono in ritardo. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell'orario di partenza.
4. Regole per l'uso dell'audioguida
4.1. L'accompagnamento audiovisivo del tour viene effettuato utilizzando un dispositivo elettronico - un'audioguida, in ucraino, russo, inglese (pronuncia britannica e americana), polacco, tedesco, francese, italiano, spagnolo, olandese, turco, cinese, arabo.
4.2. Al ricevimento dell'audioguida, è necessario: lasciare una caparra di 100 euro, pagare la prenotazione e controllare il funzionamento dell'audioguida.
4.3. Al termine dell'uso dell'audioguida, il visitatore restituisce l'audioguida al capogruppo in condizioni uguali alla consegna.
4.4. All'ora di pranzo, l'audioguida viene data al capogruppo.
4.5. In caso di smarrimento o danneggiamento dell'audioguida, il visitatore rimborserà alla guida del gruppo il costo dell'audioguida nell'equivalente di 100 euro
4.6. La percezione dell'informazione e il modo in cui viene presentata attraverso l'audioguida è individuale e può variare a seconda delle preferenze e delle aspettative personali.
5. Regole di comportamento per i turisti sull'autobus durante l'escursione
5.1. I posti sull'autobus sono assegnati in base all'ordine di arrivo dei turisti.
5.2. Il bagaglio a mano dei turisti è collocato in un'area appositamente designata sullo scaffale superiore. È vietato posizionare borse o altri effetti personali dei turisti nei corridoi. Per motivi di sicurezza, il passaggio deve essere sempre libero.
5.3. Il carico / scarico dei bagagli dei turisti non è incluso nei doveri di coloro che accompagnano il gruppo. Possono fornire questi servizi esclusivamente di propria iniziativa.
5.4. Il turista si impegna a rispettare le normali regole di trasporto di passeggeri sui veicoli utilizzati durante il tour (autobus).
5.5. Prima dell'inizio del movimento degli autobus, il turista deve allacciare le cinture di sicurezza e non sganciarle fino a quando l'autobus non si ferma completamente.
5.6. Quando si frena forte, tenersi ai corrimano (braccioli del sedile).
5.7. Mentre l'autobus è in movimento, non è permesso stare in piedi o camminare in cabina. Non ci si puo’ sporgere dal finestrino o mettere le mani fuori dal finestrino.
5.8. In caso di segni di cinetosi o nausea, è necessario informare immediatamente il capogruppo.
5.9. Puoi alzarti dai sedili solo dopo che l'autobus si è fermato completamente o con il permesso del capogruppo.
5.10. Dovresti scendere dall'autobus con attenzione, una persona alla volta, non spingendo.
5.11. Esci dall'autobus attraverso la porta d'ingresso. Dopo l’uscita, non disperdersi, riunirsi nel luogo indicato e seguire le istruzioni del capogruppo.
5.12. L'autobus offre tragitti per i turisti lungo il percorso indicato nel programma. In altri casi (ad esempio, quando i turisti hanno il loro tempo libero) l'autobus non viene utilizzato.
5.13. La prima fila di sedili a destra del conducente è destinata esclusivamente al personale al lavoro (guida del gruppo).
5.14. Durante il pranzo durante l’escursione (lungo il percorso), quando l'autista lascia l'autobus, lo chiude, la cabina viene lasciata senza passeggeri.
5.15. Per comodità, per ogni posto è previsto un sacchetto della spazzatura.
5.16. Il turista è obbligato a maneggiare attentamente l'attrezzatura sull'autobus, mantenerla pulita, mettere la spazzatura in sacchetti individuali e buttarla via nei parcheggi.
5.17. Al fine di mantenere la pulizia e l'ordine sull'autobus e per evitare situazioni di conflitto sulla strada associata a odori da cibo, non è auspicabile mangiare sull'autobus.
5.18. La regolazione del condizionatore d'aria in modalità di riscaldamento o raffreddamento viene effettuata attraverso il condotto di gruppo dal conducente dell'autobus (poiché l'impianto di condizionamento dell'aria è comune, vengono presi in considerazione i desideri della maggioranza dei turisti).
5.19. I tour in autobus sono un'attività di gruppo con degli estranei (almeno all'inizio del tour) che ci sono vicini e il comfort di tutti dipende da un atteggiamento rispettoso l'uno verso l'altro. Ti chiediamo di mantenere l'autobus pulito e ordinato per mostrare il tuo rispetto a tutti i partecipanti al tour.
6. Attività vietate sull'autobus
6.1. Per motivi di sicurezza e in conformità con le normative europee, è vietato stare in piedi e spostarsi in cabina mentre l'autobus è in movimento. Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare lesioni in caso di frenata di emergenza.
6.2. Non distrarre il conducente durante la guida.
6.3. È vietato trasportare e aprire prodotti dall'odore forte (esempio: cibo in scatola, pesce, aglio) e utilizzare un profumo dall'aroma pungente.
6.4. È vietato mangiare cibo in cabina che può macchiare (esempio: gelato, hot dog con ketchup, eccetera). A un turista con questi cibi può essere negato l'imbarco sull'autobus. Potrebbe anche essere chiesto di lasciare la cabina e mangiare fuori.
6.5. Sull'autobus, non dovresti parlare ad alta voce con i vicini o al telefono.
6.6. Bere alcolici e fumare sull'autobus è severamente vietato.
6.7. Non posizionare oggetti pesanti sugli scaffali sopra i sedili dell'autobus, così come mettere borse e altri bagagli nel corridoio di passaggio.
6.8. Fare rumore o disturbare in altro modo gli altri passeggeri.
7. Fermate degli autobus durante il tour
7.1. Le fermate del tour in autobus sono pre-calcolate in base al programma e vengono effettuate solo nei luoghi designati (ad eccezione delle emergenze).
7.2. Prima della partenza dell'autobus da ogni parcheggio, chiediamo ai turisti di prendere il loro posto, liberando così il passaggio. Questo ci permetterà di assicurarci rapidamente che tutti i turisti siano presenti e accelererà il tuo check-out.
8. Codice di condotta per i tour a piedi
8.1. Consigliamo ai turisti di camminare nei tour in abbigliamento e accessori appropriati: scarpe comode chiuse, cappello, impermeabile, occhiali da sole, crema solare, crema per punture di insetti, ecc.
8.2. Il leader durante il tour è la guida di gruppo. È necessario seguire rigorosamente le istruzioni del capogruppo, nonché degli accompagnatori.
8.3. Le tradizioni e le usanze locali, i monumenti storici e culturali e la natura dovrebbero essere trattati con rispetto. Al termine dell'escursione, riunitevi nel luogo indicato e dopo aver annunciato la fine dell'escursione, seguite le istruzioni della guida del gruppo.
8.4. Osservare altre regole di condotta pubblica, norme di sicurezza, requisiti e istruzioni del capogruppo e dei conducenti dei veicoli.
8.5. Quando attraversi una strada con un veicolo in movimento, osserva le regole del codice della strada.
8.6. Durante l'escursione, dovresti stare con il tuo gruppo di escursione, non vagare. Non è consentito deviare dal percorso (sentieri, stradine), avvicinarsi a fili elettrici, bordi non recintati di burroni, scogliere, eccetera.
9. Regole e obblighi del capogruppo
9.1. La guida del gruppo è un rappresentante autorizzato di Kyiv Travel sul percorso, coordinando e garantendo il completamento del programma del tour. La guida del gruppo è con il gruppo come parte del programma del tour. In caso di ritardo: ritardo di un turista del gruppo, verificarsi di un evento imprevisto, perdita di documenti o cose del turista o in altre circostanze in cui il turista non può continuare il viaggio come parte del gruppo, la priorità nelle azioni della guida del gruppo è stare con il gruppo e il completamento del programma turistico. La guida del gruppo puo’ fornire un'eventuale assistenza al turista ma senza lasciare il gruppo. Può lasciare il gruppo solo se ciò non viola gli interessi del gruppo e non minaccia cambiamenti del programma.
9.2. Garantire il completamento del programma del tour.
9.3. Informare i turisti sull'ora e sul luogo di raduno e partenza del gruppo.
9.4. Fornire ai turisti informazioni specifiche per paese, accompagnate da materiali video e audio.
9.5. Tour lungo il percorso.
9.6. Controllo della disciplina e delle regole di comportamento dei turisti lungo il percorso.
9.7. Durante il tour in autobus, tutti i compiti per il completamento del programma vengono assegnati alla guida del gruppo.
9.8. Le informazioni della guida del gruppo su ristoranti, bar e altre istituzioni sono di natura puramente consultiva.
9.9. La guida del gruppo ha il diritto di lasciare il turista alla fermata dell'autobus più vicina nel caso in cui il suo comportamento minacci la sicurezza o causi disagio ad altri turisti.
9.10. La guida del gruppo non è responsabile per le condizioni meteorologiche, gli ingorghi e le riparazioni stradali.
9.11. Se alcuni monumenti o musei non sono disponibili, il tour si svolgerà senza visitare questi luoghi e il costo del tour non cambia.
9.12. La guida del gruppo si riserva il diritto di modificare l'ordine delle escursioni e di altri eventi senza preavviso.
10. Codice di condotta nel museo
10.1. Il gruppo entra insieme nei musei, in modo organizzato e con biglietti di gruppo. Se qualcuno del gruppo si trova separato dal gruppo, dovrà pagare di nuovo i biglietti d'ingresso per riunirsi al gruppo.
10.2. Quando si visita una esposizione, i minori di 14 anni non devono essere lasciati incustoditi. È necessario spiegare loro le regole di condotta e l'importanza delle restrizioni.
10.3. Quando si visita un museo, è necessario seguire le regole dei custodi e del personale del museo.
10.4. Prima di entrare nel centro espositivo del museo, giacche, borselli, borse e ombrelli devono essere lasciati nel guardaroba.
10.5. Sii educato e disponibile e mostra rispetto per le donne incinte, le donne con bambini, gli anziani e i disabili.
10.6. In molti musei, ai turisti può essere offerto di indossare pantofole speciali.
10.7. Secondo l'etichetta nelle sale dei musei, dovresti muoverti in silenzio. comportarti con moderazione e calma, non parlare ad alta voce nell’esprimere le tue impressioni, non gesticolare. Non stare di fronte ad altri visitatori, bloccando la loro visuale con il tuo corpo.
10.8. C'è una regola molto importante che deve essere osservata in quasi tutti i musei: non devi toccare gli oggetti in esposizione con le mani!
10.9. Quando entri nel museo, dovresti familiarizzare con il piano di evacuazione di emergenza. In caso di emergenza, lasciare immediatamente il museo attraverso l'uscita più vicina.
10.10. In caso di fumo o incendio, o situazioni che possono influire sulla sicurezza dei visitatori o del museo, avvisare immediatamente il personale del museo.
10.11. Le riprese fotografiche e video nei musei e nei luoghi di valore storico e culturale vengono effettuate secondo le regole stabilite in ciascun luogo.
10.12. In caso di violazione delle regole, i dipendenti del museo hanno anche il diritto di adottare misure volte a garantire la sicurezza e il soggiorno confortevole dei visitatori, vale a dire, di portare il trasgressore fuori dal museo.
10.13. La violazione di queste regole, oltre a causare danni alla proprietà del museo, può essere la base per iniziare una causa legale stabilita per materiali, responsabilita’ amministrative e altri tipi di responsabilità, in conformità con l'attuale legislazione dell'Ucraina.
10.14. La persona che ha causato danni materiali al museo è tenuta a risarcirlo. D'intesa con l'amministrazione, è possibile un risarcimento volontario del danno nell'importo stabilito dalla commissione di esperti.
10.15. Le persone che violano la procedura stabilita da queste regole possono essere rimosse dal personale di sicurezza del museo dal territorio del museo e dalle sue filiali senza compensazione per il costo del biglietto d'ingresso e, se vi sono motivi per farlo, possono essere detenute e consegnate agli organi per gli affari interni dell'Ucraina.
11. Vietato nel museo
11.1. Entrare nelle zone adibite per il personale.
11.2. Salire su sculture ed elementi architettonici dell'edificio.
11.3. Applicare etichette, incollare o distribuire in altro modo pubblicità, poster e altri prodotti pubblicitari o altri contenuti informativi.
11.4. Oltrepassare le recinzioni e toccare gli oggetti in mostra, oltre a eseguire altre azioni che potrebbero danneggiare gli oggetti in mostra e le attrezzature dell'esposizione.
11.5. Toccare le vetrine con le mani e provare ad aprirle.
11.6. Utilizzare apparecchiature audio per la riproduzione del suono.
11.7. Effettuare riprese fotografiche e video di reperti in violazione alle regole.
11.8. Portare con se bevande e alimenti, oltre a narcotici, esplosivi, infiammabili, sostanze velenose, armi da taglio e armi da fuoco, pirotecnica, così come altri oggetti che possono danneggiare altri visitatori o oggetti in mostra, attrezzature, altre proprietà del museo, nelle sale del museo.
11.9. Essere nelle sale dei musei in uno stato di intossicazione alcolica o farmacologica, così come in uno stato di disorientamento, in vestiti e con oggetti che offendono i locali del museo o in camuffamenti.
11.10. Fumare e dare fuoco, bruciare fogliame secco ed erba, utilizzare qualsiasi mezzo e dispositivo pericoloso con il fuoco.
11.11. Sporcare l'area con ogni tipo di rifiuto.
11.12. Camminare su prati, aiuole e aree verdi non destinate a camminare, danneggiare aiuole e spazi verdi.
11.13. Causare danni materiali ai beni mobili e immobili del museo e delle organizzazioni di terze parti situate sul territorio, sugli edifici, sulle strutture e sugli oggetti del complesso naturale.
12. Documenti e effetti personali
12.1. I PASSAPORTI durante il viaggio rimangono con i turisti. In caso di smarrimento o furto del passaporto di un turista, non è responsabilità della guida del gruppo accompagnare il turista al consolato per ripristinare i documenti. Il capogruppo deve rimanere con il gruppo e può solo aiutare con consigli.
12.2. L'originale (nel caso di una polizza individuale) o una copia (nel caso di un modulo di gruppo) di assicurazione medica devono essere tenuti sempre nelle mani del turista durante l'intero viaggio. In caso di evento assicurato, i compiti della guida del gruppo non includono l'accompagnamento del turista. Il capogruppo rimane con il gruppo e può solo aiutare con le raccomandazioni.
12.3. Gli effetti personali del turista sono sotto la sua responsabilità. Ti consigliamo di NON LASCIARLI MAI SENZA SUPERVISIONE e, dopo la fine del tour, non dimenticare le tue cose sull'autobus.
12.4. Non siamo responsabili per gli effetti personali dei turisti.
12.5. In tutte le nostre escursioni, devi avere un documento d'identità con te.
13. Cibo
13.1. Per il pranzo, 45 minuti sono assegnati durante il giorno dell'escursione all'ora indicata dalla guida del gruppo. Se i pasti non sono inclusi nell'escursione, la guida del gruppo può consigliare un ristorante o il turista decide dove cenare da solo.
13.2. A causa dell'intenso programma di escursioni o dell'aumento del carico di lavoro dei caffè e dei ristoranti lungo il percorso, in alcune escursioni, organizziamo pranzi, che possono essere ordinati e pagati in anticipo. Poiché abbiamo prenotato in anticipo il numero di porzioni, non è possibile ordinare pranzi in loco. Preordinare del cibo non è obbligatorio, ma nel caso non lo prenoti il turista deve organizzarsi i propri pasti nel tempo massimo assegnato (45 minuti).
13.3. Quando ordini un piatto, assicurati del tempo per la sua preparazione. Il fatto che il piatto non sia pronto quando il gruppo parte all'orario prestabilito non è un motivo valido per fare ritardare l'autobus.
14. Vestiti per il viaggio
14.1. Nonostante il periodo del viaggio, dovresti assolutamente prendere con te vestiti caldi, scarpe impermeabili, calze calde, un ombrello o un impermeabile.
14.2. Prima di tutto, vestiti a strati, dovrebbero essere comodi in modo da poterti facilmente spogliare e vestirti quando hai freddo. Le scarpe dovrebbero essere il più comode possibile, senza tacchi e preferibilmente impermeabili.
14.3. Si consiglia vivamente di avere un cappello per proteggere dal sole nei tour estivi!
15. Consigli utili
15.1. Ti consigliamo di considerare attentamente l'elenco delle cose che devi portare con te: telecamere e/o una fotocamera, dispositivi aggiuntivi per attrezzature, medicinali (in presenza di malattie croniche), eccetera.
15.2. Si prega di fornire un telefono cellulare attuale per la comunicazione durante il viaggio.
15.3. Ti consigliamo di avere sempre con te il numero di telefono del capogruppo. Se ti perdi, è meglio raggiungere a piedi l'incrocio più vicino per determinare quali strade si intersecano li. Sentiti libero di chiedere indicazioni ai passanti.
15.4. È possibile scambiare denaro (euro o dollari) con valuta locale presso gli uffici di cambio. Non cambiare mai denaro con persone non autorizzate! Il capogruppo ti dirà sempre come e dove è meglio fare uno scambio.
15.5. In Ucraina, i servizi igienici sono spesso a pagamento, quindi organizzati per il tuo viaggio con quantità di denaro in piccoli tagli per questa cosa.
Ti chiediamo di essere paziente, di stare calmo in qualsiasi situazione e in nessun caso di lasciare il BUON UMORE a casa, che, di fatto, è la chiave per una vacanza di successo!
CONTRATTO CON IL PUBBLICO
sulla fornitura di servizi per il tempo libero
I’imprenditore Taras Shevchenko, seguendo l'articolo 633 del codice civile ucraino, offre a un numero illimitato di consumatori di ricevere servizi per il tempo libero in conformità con i termini del presente accordo.
L'accordo è per il pubblico, vale a dire, ai sensi dell'articolo 633 del codice civile ucraino, le sue condizioni sono le stesse per tutti i consumatori di tali servizi, indipendentemente dal loro status, dalla cittadinanza, dal luogo di residenza, dalla lingua di comunicazione, eccetera, senza offrire vantaggi a un consumatore rispetto a un altro.
1. DEFINIZIONE DEI TERMINI
1.1. Il contratto è un accordo tra il contraente e il consumatore di servizi, che stabilisce le condizioni per la prestazione di servizi per garantire il tempo libero di tale consumatore con l'aiuto dell'Audioguida.
1.2. Il contraente è l’imprenditore Taras Shevchenko, la cui attività imprenditoriale soddisfa pienamente le condizioni per fare affari in Ucraina per la fornitura di servizi per garantire il tempo libero delle persone.
1.3. Il consumatore è qualsiasi persona, indipendentemente dalla cittadinanza, dall'affiliazione religiosa, dallo status sociale, dal luogo di residenza, dalla lingua di comunicazione, eccetera, che si rivolge al Contraente per ricevere servizi per garantire il suo tempo libero.
1.4. I servizi sono servizi per garantire il tempo libero del consumatore con l'aiuto dell'AudioGuida, presentata sul portale web, che, in particolare, include l'organizzazione di visite da parte del Consumatore a un oggetto di storia, architettura, cultura o religione (escursioni) a seconda del Programma selezionato, nonché altri vantaggi specificati nel presente Contratto e inclusi nel costo dei servizi.
I servizi ai sensi del presente Accordo non sono servizi di escursione ai sensi della legge ucraina "Sul turismo".
1.5. L'offerta pubblica è una proposta ufficiale pubblica del Contraente, presentata sul portale web, indirizzata a un numero illimitato di consumatori, per concludere un Accordo Pubblico con il Contraente a distanza alle condizioni specificate nel presente Accordo.
1.6. Il momento della conclusione dell'Accordo è il momento nel quale vengono ordinati i servizi del Contraente sul portale web cliccando sul pulsante "Aggiungi/Ordina" e ricevendo la conferma dell'Ordine dal Contraente da parte del Consumatore ai sensi della clausola 1.10 del presente Contratto.
1.7. L'AudioGuida è un'applicazione software sul modello di smartphone X-TREME PQ36 o X-TREME PQ24, che fornisce supporto audio per l'implementazione del programma in una delle seguenti lingue: ucraino, russo, turco, inglese, polacco, tedesco, francese, spagnolo, olandese, cinese, arabo. Lo Smartphone del modello specificato viene rilasciato al Consumatore dal Responsabile del Gruppo prima della fornitura dei Servizi.
1.8. Il programma è un piano per il tempo libero del consumatore organizzato dal Contraente in un giorno di calendario, indicato sul portale web, che include senza dubbio la visita di almeno un monumento di storia, architettura, cultura o religione (escursione) sul territorio della città di Kiev.
1.9. Il capogruppo è un dipendente assunto dal Contraente che accompagna il Consumatore dall'inizio della fornitura dei Servizi in conformità con l'Ordine al completamento della fornitura dei Servizi in conformità con il Programma specificato, garantisce l'attuazione del Programma, fornisce supporto consultivo al Consumatore nella fornitura dei Servizi.
La guida del gruppo non è una guida turistica informativa, non fornisce al Consumatore commenti riguardanti l'oggetto della storia, dell'architettura, della cultura o della religione (escursione) durante la fornitura dei Servizi.
1.10. Un ordine è una conferma dell'accettazione dell'ordine del Consumatore per la fornitura di servizi da parte del Contraente, che il Consumatore riceve sotto forma di SMS /e-mail al numero di cellulare o all'indirizzo e-mail specificato dal Consumatore. L'ordine deve contenere le seguenti informazioni: il nome del Programma scelto dal Consumatore, la data di fornitura dei Servizi, il numero di prenotazione, l'importo del pagamento e altre informazioni specificate dal Contraente.
1.11. Un vettore è un'entità commerciale rappresentata da un conducente di veicoli che garantisce il movimento (trasporto) del Consumatore durante la fornitura dei Servizi. Il Contraente garantisce al Consumatore il fatto della sua attività congiunta con il Vettore, con le corrispondenti garanzie del Vettore per la tempestiva fornitura al Contraente di un veicolo per quest'ultimo per fornire correttamente i Servizi ai sensi del presente Contratto, nonché per garantire il movimento sicuro (trasporto) del Consumatore nella fornitura di tali Servizi.
1.12. Un veicolo è un autobus di proprietà del Vettore a norma di legge, con l'aiuto del quale il Contraente fornisce i Servizi al Consumatore ai sensi del presente Contratto.
1.13. Il portale web è una pagina web https://excursions.kiev.travel/ (o https://kiev.travel/), che contiene informazioni completa sul programma, in particolare: un elenco di monumenti che possono essere di storia, architettura, cultura e religione (escursioni), una visita che può essere fornita dal Contraente secondo le modalità prescritte dal presente Contratto, il costo del Programma, la durata della fornitura del Servizio e altre condizioni.
1.14. Le Regole di condotta per il Consumatore nella fornitura dei Servizi (di seguito denominate Regole) sono le regole che vengono pubblicate sul portale web e devono essere seguite dal Consumatore quando utilizza i Servizi del Contraente. Il Regolamento è parte integrante del presente Accordo, vale a dire, al momento della conclusione dell'Accordo, si presume che il Consumatore conosca e concordi sia il testo del presente Accordo che il testo delle norme allegate all'Accordo.
1.15. Il costo compensativo dell'Audioguida è il costo dell'Audioguida per un importo equivalente a 150 (centocinquanta) euro 00 centesimi di euro in conformità con il tasso di cambio euro per hryvnia stabilito dalla Banca nazionale dell'Ucraina alla data di pagamento da parte del consumatore del costo compensativo dell'Audioguida nel caso previsto dal presente accordo.
1.16. Il deposito cauzionale dell'Audioguida è il costo dell'Audioguida dell'equivalente di 150 (centocinquanta) euro 00 centesimi in conformità con il tasso di cambio di euro per hryvnia stabilito dalla Banca Nazionale dell'Ucraina alla data del presente Accordo.
2. OGGETTO DELL'ACCORDO
2.1. Il Contraente si impegna ad organizzare e fornire i Servizi al Consumatore a pagamento secondo le modalità stabilite dal presente Contratto, e il Consumatore è tenuto a pagare per la fornitura di tali Servizi e accettarli.
2.2. Per il Consumatore, i termini del Contratto sono vincolanti dal momento della conclusione dell'Accordo, il che significa che il Consumatore conferma il fatto di avere capito e accetta tutti i termini del Contratto, e si impegna anche a soddisfarli indipendentemente dalla presenza/assenza della firma personale del Contraente/Consumatore nell'Ordine.
2.3. L'Accordo si conclude quando il Consumatore accetta l'Accordo proposto dal Contraente in tutte le sue condizioni essenziali senza firmarne una copia scritta ed è giuridicamente vincolato ai sensi degli articoli 633, 634 del codice civile ucraino. Il consumatore non ha il diritto di modificare i termini dell'accordo.
3. PROCEDURA DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO
3.1. Per fornire servizi ai sensi del presente Contratto, il Consumatore sceglie il Programma per le attività ricreative, sulla base delle informazioni disponibili specificate sul portale web.
3.2. Se il Programma è selezionato, il Consumatore puo’ preme il pulsante "Aggiungi /Ordina", dopodiché inserisce i suoi dati personali, nonché altre informazioni specificate richieste dal Contraente nel modulo d'ordine.
3.3. Dopo aver inserito le informazioni richieste al punto 3.2 dell'Accordo, la conferma dell'Ordine viene inviata al numero di cellulare o all'e-mail indicata dal Consumatore. Allo stesso tempo, il modulo d'ordine offre al Consumatore l'opportunità di pagare il costo dei servizi utilizzando il sistema di pagamento Platon. Se il Consumatore rifiuta di utilizzare l'opzione di pagamento tramite il sistema di pagamento Platon, il Consumatore ha il diritto di pagare il Contraente in una delle modalità specificate nella clausola 5.5 dell'Accordo, ma entro il periodo di tempo specificato nella clausola 5.4 del presente Contratto.
3.4. Il consumatore arriva al luogo di inizio della fornitura dei Servizi entro 15 minuti prima dell'orario specificato in conformità con i termini del Regolamento.
3.5. Prima dell'imbarco su un veicolo, il Consumatore deve essersi registrato presso il Responsabile del Gruppo fornendo le informazioni: cognome, nome, numero di prenotazione specificato nell'Ordine. A sua volta, il Responsabile del Gruppo mostra al Consumatore il suo posto nel veicolo, che viene mantenuto invariato dal Consumatore durante la fornitura dei Servizi.
3.6. Lo sbarco del Consumatore viene effettuato dal Contraente al termine della fornitura dei Servizi nel luogo in cui iniziano, salvo diverso accordo tra le parti.
3.7. Durante lo sbarco, il Consumatore deve restituire l'audioguida alla Guida del gruppo in buone condizioni.
4. DIRITTI E OBBLIGHI DELLE PARTI
4.1. Obblighi del contraente:
4.1.1. Fornire Servizi di qualità e tempestivi in conformità con i termini del presente Contratto e del Programma selezionato dal Consumatore.
4.1.2. Restituire l'importo pagato al Consumatore in caso di evento di forza maggiore ai sensi del presente Contratto o in altri casi determinati dal presente Contratto, in modo uguale al modo in cui il Consumatore paga per i Servizi del Contraente.
4.1.3. Garantire la sicurezza dei dati personali del Consumatore in conformità con i requisiti della legge ucraina "Sulla protezione dei dati personali".
4.1.4. Fornire al Consumatore le informazioni di contatto del Capogruppo, in particolare il cognome, il nome, il numero identificativo e telefonico, prima della fornitura dei Servizi in qualsiasi modo conveniente per entrambe le parti.
4.1.5. Restituire il deposito cauzionale dell'Audioguida al Consumatore nel caso in cui il Consumatore restituisca l'Audioguida dopo che il Fornitore ha fornito i Servizi in buone condizioni, in modo uguale allo stato in cui il Fornitore la ha consegnata al Consumatore prima dell'inizio della fornitura dei Servizi.
4.2. Obblighi del consumatore:
4.2.1. Pagare per la fornitura dei Servizi da parte del contraente in tempo e secondo le modalità stabilite dal presente Contratto.
4.2.2. Garantire la sicurezza dell'AudioGuida quando si utilizzano i Servizi da parte del contraente.
4.2.3. Prendersi cura delle proprietà del Contraente, nonché del veicolo al momento della fornitura dei Servizi.
4.2.4. In caso di ritardo nell’arrivare al luogo di fornitura dei Servizi all'orario concordato, arrivare autonomamente all'ubicazione del veicolo senza richiedere un risarcimento materiale al Contraente per i costi sostenuti.
4.2.5. Al momento della conclusione dell'Accordo, capire e accettare i termini e le condizioni riportate sul portale web.
4.3. Diritti del contraente:
4.3.1. Ricevere il pagamento per la fornitura dei Servizi secondo le modalità specificate nel presente Contratto.
4.3.2. Rifiutare di fornire i Servizi in caso di mancato ricevimento del pagamento per la fornitura dei Servizi sulla base dell'Ordine effettuato dal Consumatore.
4.3.3. Modificare il percorso del veicolo all'interno del Programma dichiarato e/o modificare l'orario di visita del luogo specificato dal Programma entro il giorno di calendario in cui e’stato effettuato l'Ordine.
4.3.4. Modificare il costo della fornitura dei Servizi prima che il Cliente esponi un Ordine.
4.3.5. Impegnarsi con terze parti per la corretta fornitura dei Servizi ai sensi del presente Contratto a norma di legge.
4.3.6. Scegliere autonomamente il Vettore per garantire il trasporto del Consumatore al momento della fornitura dei Servizi.
4.3.7. Scegliere autonomamente il menu’ del pranzo che viene consumato da parte del Consumatore durante la pausa pranzo durante il giorno di calendario della fornitura dei Servizi se il Consumatore sceglie di utilizzare tale servizio.
4.3.8. In assenza del Consumatore nel luogo in cui inizia la fornitura dei Servizi, disporre autonomamente dei fondi pagati da quest'ultimo per la fornitura dei Servizi da parte del Contraente.
4.3.9. Nei casi determinati in modo indipendente dal Contraente, richiedere al Consumatore il pagamento del deposito cauzionale dell'Audioguida secondo le modalità stabilite dalla legislazione ucraina, prima dell'inizio della fornitura dei Servizi ai sensi del presente Contratto.
4.4. Diritti dei consumatori:
4.4.1. Restituire l'importo pagato dal Consumatore per la fornitura dei Servizi in caso di circostanza di forza maggiore ai sensi della clausola 7.2 o della clausola 7.6 del presente Contratto o in caso di rifiuto del Contraente di fornire i Servizi secondo le modalità specificate nel presente Contratto.
4.4.2. Ordinare il pranzo dal Contraente per il suo consumo durante la fornitura dei Servizi in un orario appositamente designato per i pasti, entro e non oltre 16 ore prima dell'inizio della fornitura dei Servizi.
4.4.3. A una pausa pranzo in un orario appositamente designato, annunciato dal Group Manager all'inizio della fornitura dei Servizi.
4.4.4. Soddisfare le esigenze fisiche durante fornitura dei Servizi in un luogo appositamente designato.
4.4.5. Ricevere i Servizi in conformità con i termini del presente Contratto e in conformità con l'Ordine.
4.4.6. Recedere dall'Accordo prima dell'inizio della fornitura dei Servizi. In questo caso, il pagamento anticipato del costo dei Servizi non viene rimborsato al Consumatore, a meno che sulla base di un giustificato motivo per tale recesso, o in caso di rifiuto del Consumatore di pagare il deposito cauzionale dell'Audioguida al Contraente ai sensi della clausola 4.3.9 del Contratto.
5. IMPORTO DEL PAGAMENTO E PROCEDURA DI PAGAMENTO
5.1. Il consumatore paga i servizi secondo le tariffe indicate sul portale web (indicate con la dicitura - l'importo del pagamento).
5.2. L'importo del pagamento al Contraente dipende dal Programma scelto dal Consumatore.
5.3. Il pagamento comprende:
5.3.1. Il costo di un biglietto d'ingresso a un monumento di storia, architettura, cultura o religione secondo il Programma scelto dal Consumatore;
5.3.2. Utilizzo dell'AudioGuida durante la fornitura dei Servizi;
5.3.3. Consulenza del capogruppo;
5.3.4. Fornitura di servizi di trasporto per il Consumatore durante la fornitura dei Servizi.
5.4. Il consumatore paga con pagamento anticipato del 100% in base all'Ordine dell'importo specificato nell'Ordine (importo del pagamento).
5.5. Il consumatore effettua il pagamento nella valuta nazionale dell'Ucraina, hryvnia, mediante trasferimento non in contanti dell'importo del pagamento sul conto corrente del contraente specificato nell'ordine, o in contanti come specificato al punto 5.4 del presente accordo.
5.6. Il fatto del pagamento da parte del Consumatore è confermato da un documento di liquidazione, che il Contraente emette al Consumatore e la cui forma dipende dalla procedura di pagamento scelta dal Consumatore ai sensi della clausola 5.5 dell'Accordo.
5.7. L'importo del pagamento non può essere modificato da nessuna delle parti dopo il momento della conclusione dell'accordo.
6. RESPONSABILITÀ DELLE PARTI
6.1. Il Contraente è responsabile nei confronti del Consumatore per essersi rifiutato di fornire i Servizi (ad eccezione dei casi specificati nel presente Contratto) pagati dal Consumatore rimborsando il denaro pagato da quest'ultimo per la fornitura dei Servizi in modo uguale al modo in cui il Consumatore paga per i servizi del Contraente.
6.2. Il Contraente non è responsabile per le azioni o le omissioni del Vettore in caso di danni alla vita e/o alla salute e/o alla proprietà del Consumatore che si trova nel veicolo durante la fornitura dei Servizi. In caso di reclamo o qualsiasi altra richiesta del Consumatore relativa al risarcimento dei danni in conformità con questa clausola dell'Accordo, il Consumatore si rivale al Vettore in conformità con la legislazione vigente dell'Ucraina.
6.3. Il consumatore è finanziariamente responsabile della perdita o del danno all'Audioguida dell'importo del valore di risarcimento (deposito) specificato nel presente Contratto, fatta eccezione se specificata nella presente clausola dell'Accordo. E allo stesso tempo, il Consumatore si impegna a rimborsare immediatamente al Contraente (o alla Guida del Gruppo) il costo del risarcimento dell'AudioGuida, nel luogo di accertamento della sua perdita o danno, secondo le modalità stabilite dal Contraente (o Guida del Gruppo).
Il Contraente, prima dell'inizio della fornitura dei Servizi, ha il diritto di richiedere al Consumatore il pagamento del deposito cauzionale dell'Audioguida nell'importo stabilito dal presente Contratto. In questo caso, nel caso in cui il Consumatore perda l'Audioguida o sia danneggiata durante la fornitura dei Servizi, il Contraente ha il diritto di decidere autonomamente dell'importo specificato del deposito cauzionale al fine di rimborsare il costo compensativo dell'Audioguida.
6.4. Nel caso in cui il Consumatore causi danni alla proprietà del veicolo del Vettore, il Consumatore risarcirà personalmente il Vettore per il danno effettivo causato per l'importo che verra’ documentato.
6.5. Il Contraente non è responsabile per la perdita (totale o parziale) della proprietà del Consumatore durante la fornitura dei Servizi, anche nel caso in cui il Consumatore lasci con noncuranze questa proprietà nel veicolo.
7. CIRCOSTANZE DI FORZA MAGGIORE
7.1. Le parti sono personalmente sollevate dalle responsabila’ per inadempimento parziale o totale degli obblighi derivanti dal presente accordo se dimostrano che tale inadempimento si è verificato a causa di circostanze di forza maggiore (forza maggiore).
7.2. Le circostanze di forza maggiore (forza maggiore) sono circostanze straordinarie e inevitabili che rendono oggettivamente impossibile adempiere agli obblighi previsti dai termini del presente accordo, agli obblighi previsti dagli atti legislativi e di altri atti normativi, vale a dire: minaccia di guerra, conflitto armato o un serio pericolo di un tale conflitto, compresi anche blocco di transito, embargo militare, azioni di un nemico straniero, mobilitazione militare generale, ostilità, guerra dichiarata e non dichiarata, azioni di un nemico pubblico, atti di terrorismo, sabotaggio, pirateria, sommosse, invasione, rivoluzione, ammutinamento, rivolta, sommosse, coprifuoco, espropriazione, confisca forzata, sequestro di imprese, requisizione, manifestazione pubblica, sciopero, incidente, azioni illegali di terzi, incendio, esplosione, lunghe interruzioni nel funzionamento dei trasporti, regolati dalle condizioni delle relative decisioni e atti delle autorità statali, chiusura di tratto di mare, embargo, quarantena stabilita da una decisione del Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina, divieto (restrizione) di esportazione / importazione, eccetera, nonché causato da condizioni meteorologiche eccezionali e disastri naturali, vale a dire: epidemia, grave tempesta, ciclone, uragano, tornado, tormenta, alluvione, accumulo di neve, ghiaccio, grandine, gelo, congelamento del mare, stretti, porti, passi, terremoto, fulmini, incendi, siccità, cedimenti e frane, altre catastrofi naturali, eccetera.
7.3. Una delle parti colpita da un fatto di forza maggiore e, di conseguenza, si è trovata incapace di adempiere agli obblighi derivanti dal presente Accordo, è tenuta immediatamente, entro 2 (due) giorni di calendario dal momento del loro verificarsi, a inviare una notifica elettronica di questo a qualsiasi indirizzo e-mail a disposizione di tale parte dell'altra parte. La notifica tempestiva delle circostanze di forza maggiore e’obbligatoria per la parte interessata, tranne nei casi in cui le circostanze di forza maggiore hanno impedito tale notifica.
7.4. Il fatto che confermi l'esistenza di circostanze di forza maggiore è un certificato rilasciato dalla Camera di commercio e industria dell'Ucraina o dalla sua filiale regionale autorizzata (o da un'altra autorità competente).
7.5. Se le circostanze fanno riferimento al punto 7.2 del presente accordo, salvo per le loro conferme ai sensi delle clausole 7.4 - 7.5 del presente accordo, durano più di 3 (tre) mesi di calendario, ciascuna delle parti avrà il diritto di avviare la risoluzione del presente accordo del contratto.
7.6. Le parti hanno convenuto che le circostanze di forza maggiore ai sensi della clausola 7.2 del presente Contratto riguardano la cessazione (totale o parziale) dell'accesso a qualsiasi monumento di storia, architettura, cultura o religione specificato nel Programma, di cui il Contraente non sapeva o non avrebbe potuto conoscere prima della fornitura di Servizi al Consumatore. In questo caso, un documento che conferma il verificarsi di una circostanza di forza maggiore in conformità con questa clausola dell'Accordo è un rifiuto scritto di una persona autorizzata del monumento pertinente di storia, architettura, cultura o religione per l'accesso al Contraente e / o al Consumatore sul territorio di tale monumento di storia, architettura, cultura o religione, o una fotografia dell'annuncio del contenuto pertinente di cincostanza di forza maggiore in un luogo del monumento indicato di storia, architettura, cultura o religione.
8. ORDINANZA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
8.1. Tutte le controversie e i disaccordi sorti durante l'esecuzione dell'accordo sono risolti dalle parti attraverso negoziati e nella procedura di risoluzione preliminare della controversia.
8.2. Se la controversia in questione non può essere risolta attraverso negoziati, viene risolta in tribunale in conformità con l'attuale legislazione ucraina.
8.3. In caso di reclamo per la qualità della fornitura dei Servizi da parte del Contraente, il Consumatore invia un reclamo scritto al Contraente entro cinque giorni di calendario dalla data di completamento della fornitura. La mancanza del termine per l'invio di un reclamo è la base per il rifiuto del contraente di esaminarlo. Il reclamo è esaminato dal contraente entro dieci giorni di calendario in conformità con la legislazione vigente dell'Ucraina. Il Contraente informa il Consumatore dei risultati dell'esame del reclamo secondo le modalità determinate dalle condizioni di tale reclamo.
9. TEMPO DI CONTRATTO
9.1. I termini dell'Accordo sono comunicati pubblicamente a tutti i consumatori rendendolo pubblico sul portale web.
9.2. L'Accordo entra in vigore al momento della sua conclusione (punto 1.6 dell'Accordo), indipendentemente dalla presenza / assenza della firma del Contraente / Consumatore nell'Ordine, ed è valido fino a quando le Parti non adempiranno pienamente agli obblighi derivanti dall'Accordo.
10. DISPOSIZIONI FINALI
10.1. Il contraente è un unico contribuente in conformità con il codice fiscale dell'Ucraina.
10.2. Inviando i suoi dati personali sul portale web al momento dell'effettuazione di un Ordine, il Consumatore fornisce al Contraente il suo consenso volontario al trattamento, all'utilizzo (incluso il trasferimento) dei suoi dati personali, nonché all'esecuzione di altre azioni previste dalla Legge dell'Ucraina "Sulla protezione dei dati personali", senza limitare il periodo di validità di tale consenso.
10.3. Il Contraente si impegna a divulgare le informazioni ricevute dal Consumatore, solo per la corretta fornitura dei Servizi, nonché nei casi in cui la divulgazione di tali informazioni sia stabilita dai requisiti dell'attuale legislazione ucraina.
10.4. Il Contraente non è responsabile per il mancato adempimento o l'adempimento improprio dei suoi obblighi a causa dell'inesattezza delle informazioni sul Consumatore da lui specificate prima dell'inizio della prestazione dei servizi, o da problemi della loro validità.
10.5. Tutte le azioni legali derivanti dal presente Contratto o ad esso correlate, comprese quelle relative alla validità, alla conclusione, all'esecuzione, alla modifica e alla risoluzione del presente Contratto, all'interpretazione dei suoi termini, alla determinazione delle conseguenze di invalidità o violazione dell'Accordo, sono disciplinate dal presente Accordo e dalle norme pertinenti della legislazione in vigore in Ucraina, nonché dalle regole doganali del fatturato commerciale applicabili a tali relazioni legali sulla base dei principi di buona fede , ragionevolezza ed equità.
10.6. Le parti hanno convenuto che la validità del presente accordo non è soggetta a regolamentazione giuridica in conformità della legislazione sul turismo dell'Ucraina.
TERMS OF USE
Dear User,
the following are the Terms of use of the Web Service https://kiev.travel (“Web Service”), through which Users can order services using the functions and interface offered by the Administrator. Users have the opportunity to read the letter of services on the Web Service and receive services, as well as contacts, bank accounts of persons who provide them.
User agrees with the rules of the site, privacy policy, and agrees to the processing of personal data.
The use of the Web Service Terms of Service extends to individuals and legal entities.
If you do not agree with any provision of the Terms, you have to stop using the Web Service.
Administrator and Processor of personal data, that provides access to the Web service on the terms set out in Terms of Use of Web service and Privacy Policy.
User – the legally competent individual aged 16 years who has an account in the Web service or performs actions that indicate its use of the Web service.
Account – the user account containing the authentication and other data provided by the User while using the Service.
Privacy Policy – the document that governs privacy rules, the registration, collection, storage and use of personal data in the use of the Web Service.
Other terms not indicated above are determined in accordance with the legislation of Ukraine.
USING
The User is obliged to follow the Terms after / during the visit to the web address
Only legally capable persons over the age of 16 may use the Web service.
The Administrator is not responsible for the fact of incorrect settlement of the User or the provision of services of improper quality on the Web Service. Settlements between the Parties on the Web Service are made in the currency - hryvnia at the interbank rate at the time of settlement.
Despite the fact that the Administrator makes every effort to ensure the availability, completeness and proper operation of the Web Services for the widest possible range of users, the Administrator provides the Web Services to Users on the basis of “as is” and “as available”.
RIGHTS AND OBLIGATIONS OF THE USER
User has the right to:
● independently, at its own discretion, choose the items presented in the menu of the Web Service;
● send complaints to the Administrator because of violation of his rights under these Terms and applicable law. Such complaints are sent by sending an e-mail to the email specified in the "Contacts'' section.
User shall:
● adhere to these Terms and additional Rules of residence, excursions, etc., presented on the Web Service and promptly read their current version;
● not to change the Web Service, not to decompile its code and not to create derivative products on the basis of the Web Service or its parts without the consent of the Administrator;
● not to perform any actions as a result of which the functionality of the Web Service is subjected to a disproportionately large and unreasonable load (for example, sending mass emails);
● do not interfere with the Web Service software or its functional elements, including the posting on the Web Service of materials infected with viruses, malware or other elements that may damage or affect the software structure of the Web Service.
The User understands that the Web Service is an interface to a decentralized platform through which Users can view the list of services provided in the Web Service and obtain contacts, bank accounts (if any) of the persons providing them, however, it does not provide for mechanisms to enforce cooperation with persons providing such services.
THE ROLE OF THE ADMINISTRATOR
The Administrator provides Users with the Web Service and mobile application for its use and ensures their operation.
The Administrator has the right to unilaterally make changes to the Rules on the site or on the web page that is reported to the User.
In case of violation of these Rules by the User and/or the presence of complaints on his Account by other Users, the Administrator has the right, unilaterally, to block the User’s access to the Web Service in whole or in part.
PROTECTION OF INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS
Materials uploaded / posted by the Administrator on the Web Service are the objects of his intellectual property rights, respectively all exclusive intellectual property rights namely: exclusive right to use the work; exclusive right to authorize or prohibit the use of the work by others the graphic materials / inscriptions (as a single product) that will be created / modified will belong exclusively to the Administrator and will operate in all countries of the world throughout the term of protection of intellectual property rights in accordance with the legislation granting such protection.
Intellectual property protection provisions also apply to certain components of the software (databases, source codes, libraries, certain non-independent software components, etc.), video / photo / audio, text and graphics of any type. Therefore, the User may not use and / or transfer to others such individual components of the Web Service software to create software that is similar, ideologically and conceptually similar, has identical or similar functions and / or ways of working, and is aimed at achieving the same or similar result achieved with the Web Service software.
In case of violation by the User of the Terms on the use and transfer of intellectual property, the Administrator has the right to apply to the relevant authority of Ukraine, authorized to consider / resolve these disputes, to claim damages for this violation. The amount of damages incurred by the Administrator as a result of illegal use of intellectual property by third parties is determined in the relevant claim by the Administrator independently: from 25,000 hryvnias for each violation
In accordance with these Terms, the User gives the Administrator the right to mention the User as a user of the Administrator's services, refer to the User, or photos depicting the User for advertising and informational purposes, use for this purpose logo (trademark), name and / or trade name User.
RESPONSIBILITY
The Web service is not responsible for the quality of the public communications network channels that provide access to the service or the User.
The Web Service is not responsible for the User's visit to third-party websites, links to which are posted on the Web Service, and for the actions of third parties (other contractors) that offer / perform their services through the Web Service.
If for any reason the User has changed the email address or other data specified during registration, the User is obligated to change them also in their Web service account. Otherwise, there may be problems with the use of the account, for which the Web service is not responsible.
The administrator does not guarantee the uninterrupted, error-free work of the Web service or the absence of other defects. The Administrator is not liable for any losses and lost profits caused by the violation of the Web Service and/or impossibility of its use (including because of the blocking of the User’s access to the Web Service in whole or in part).
Parties (Administrator, User) are released from liability for non-compliance with the Rules if their performance is obstructed by circumstances such as fire, accident, strike, war, other military conflict, other circumstances of force majeure or legislative provisions, orders, directives of state institutions, in within the framework of the influence of the said obstacles, restrictions or actions and upon the prior notification of this other Party.
The Administrator refuses to provide any explicit or implied warranties regarding the Web Service, including the guarantees of accuracy, reliability, relevance, timeliness, completeness, availability, ability to achieve any purpose, that when using the Application There will be no errors, interruptions, interruptions, damages, delay in the forwarding operation, communication problems, destruction, unauthorized access, changes in information placed on the Web service or on any device (computer, pad, mobile phone, TVs, e-books and clocks with Internet access, etc.) by the user of the Web-service.
PRIVACY POLICY
This Privacy Policy is developed in accordance with the Terms of Use of the Web service and the current legislation of Ukraine and the European Union and other laws and regulations regulating activities in the area of collecting, processing, storing and using personal data), including the current General Data Protection Regulation (EU) 2016/679 .
This Privacy Policy was created in order to acquaint you (as users of web services) with the rules of collection, processing, storage and use of your personal data provided while using the web service (in the application form, etc.).
COLLECTION AND USE OF PERSONAL INFORMATION
In case of any use of the Web Service, you may be asked to provide certain information about yourself. The provision of such information is not mandatory, since the Administrator does not require you to provide any personal data. But if you refuse to provide certain personal information, you will not be able to use some of our functions and capabilities given by the Web-service.
Processing and storing of personal data occurs only after the user's clear consent to such actions.
The web service can request data from other social networks and resources for quick login to the site. The web service provides a clear list of social networks, applications and resources that can transfer personal information to the user: Facebook, Google.
The amount of downloads from other social networks, applications, and data resources corresponds to the privacy policies of the relevant social networks, applications, and resources.
The consent of the User to transfer data from other social networks, resources, applications is clearly articulated and accessible. Consent is expressed by clicking on the affixing in the corresponding information window.
Issues regarding the scope and type of data transmitted from other social networks, applications, and resources are resolved through access to technical and information support services for relevant social networks, applications, and resources.
INFORMATION WHICH MAY BE REQUESTED BY THE WEB SERVICE AND PURPOSE OF USING PERSONAL DATA:
1) Personal e-mail is used for sending important messages regarding the confirmation of operations performed by the Web service, sending important information about the Web service, warning users of changes in the Web service, sending information, promotional messages and news.
2) Phone number is used for identifying the client as a registered user of the Web-service, communication between the Web-Service Manager and User, preventing access to your personal data by third parties and to prevent any fraudulent actions.
3) Information provided during correspondence with the technical support of the Web Service is used to provide technical support to users on issues related at work with the Web service: registration or removal of registration data, restoration of access to personal data (recovery of lost password, login, restoration closed account), providing assistance in other matters that arise when you are using the Web service.
4) The user's IP address is used to create statistics about visiting the Web Service by Users, preventing fraudulent actions, and identifying the User.
5) User's bank account number – may be known to the Administrator, in case of payment by the User for the services received on the Web Service.
Personal data is processed and stored to achieve the goals specified in this Privacy Policy. Once the goals are met, the information is deleted.
The information specified by the User is removed in full after reaching the ultimate goal - ending the use of the Web Service and deleting the account.
COLLECTION AND USE OF INFORMATION THAT IS NOT PERSONAL (COOKIE POLICY)
We use cookies to improve and make the Web Service user-friendly. In the presented Cookie Policy, Users can get acquainted with the main list of cookies that we use and the purpose of such use.
The user may prohibit the use of cookies, block or delete them (змінивши відповідні налаштування у функціоналі браузеру). We use these cookies on the Web Service.
Basic cookies are cookies issued directly from the Web Service that are used to identify language and location settings or to provide basic browser / site functionality.
Third-party cookies belong to other parties and are managed / provided by third parties. In this case, the person also agrees to collect cookies after visiting the Web Service after affixing an affidavit in the appropriate information window. Until then, the User agrees to the use of such cookies.
Functional cookies are necessary for the organization of services by the Administrator on the Web Service and improve the ease of use of the Web Service for the User. These files are stored throughout the time of use of the Web Service and help ensure the security and basic functions of the Web Service.
Analytical cookies play a statistical function and are used to understand the behavior and actions of Users. The files are processed by the Administrator to build an idea of how effective the Web Service is, what functions need to be technically improved, and to determine how effective and high-quality communication between the Administrator and the User is.
PROVIDING ACCESS TO YOUR INFORMATION TO THE THIRD PARTIES
The Administrator assumes obligations not to disclose, to exchange, or in other ways to transfer your personal data outside the Administrator, its subsidiaries, affiliates and strategic partners without your express consent, if such actions have no legal grounds.
Except for the cases listed below, The Administrator can share your personal information with subsidiaries and affiliates, strategic partners. This is necessary to provide you with ordered services. These companies are obliged to follow the rules on the protection of personal information obtained from the Administrator. We can also provide access to your personal data to systems of collecting statistics (Google Analytics etc.), social networks, and others.
We can get access to your personal data, process, store and share your personal information when we have a serious assumptions that it is necessary for:
● implementation of legislative requirements, support of judicial process or fulfillment of legal requirements of law enforcement agencies, public authorities or other competent authorities;
● protection of the Web service Users from possible actions of spamming or committing fraudulent actions against users;
● protection of private property, intellectual property rights and rights of the Administrator, other users and the public, in the form and to the extent required by the current legislation.
In the cases mentioned above the access to your confidential information is given without your consent.
MERGER OR SALE OF THE ADMINISTRATOR'S COMPANY
If the Administrator participates in the process of restructuring (merger, acquisition or sale of assets), the User’s personal data (as one of the Administrator’s assets) may be transferred to other participants of this restructuring. You will be notified in advance about any changes in the privacy policy connected with the Administrator’s restructuring.
FINAL PROVISIONS
These Terms and Policy are mandatory for the use of the Web Service and/or with the availability of the Account in the Web Service. The User has the right at any time to refuse to comply with these Terms by terminating the use of the Web Service or deleting a Web Service Account.
The Parties (Administrator, User) have agreed that resolving any disputes arising from the use of the Web Service shall be conducted through negotiations and in accordance with these Terms. If the Parties fail to reach an agreement by negotiation, the dispute must be submitted to the court.
The resolution of any disputes between the Users shall be in accordance with the procedure provided for by the legislation of Ukraine.
If you use our software products after we have made changes to the Privacy Policy, we will send you a letter asking you to confirm the processing of your personal data in accordance with the terms of the updated Privacy Policy.
We recommend you to review periodically our Privacy Policy in order to be informed on the procedure of collection, use and storage of your personal data.
For any questions relating to these Terms, the Privacy Policy and/or the use of the Web Service, the User may contact the Administrator at the contact email address: hello@kiev.travel